Rispetto ai massimi del fine settimana, prossimi ai 4.766$, il token nativo di Ethereum, Ether (ETH), ha registrato un calo del 5,73%, mentre gli operatori riducono il rischio in vista della decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve di oggi.
Il calo riflette la cautela del mercato, sebbene la questione più importante sia se il potenziale cambiamento di rotta della Fed possa rilanciare il rally di Ether, e quanto possa ampliarsi di conseguenza.
ETH può guadagnare il 45% in caso di breakout
I rialzisti di Ether proteggono la media mobile esponenziale a 20 giorni (EMA a 20 giorni; l'onda verde) in prossimità dei 4.450$, dimostrando una certa resilienza, mentre i mercati quotano una probabilità del 96,1% di un taglio dei tassi da parte della Fed – in aumento rispetto all'85,4% di un mese fa – con due ulteriori riduzioni previste entro fine anno.
Il consolidamento ha assunto la connotazione di un pennant rialzista, un pattern di continuazione che solitamente anticipa un ulteriore rialzo. Durante tale formazione, i volumi hanno registrato un calo costante, sintomo tipico di un modello grafico in fase di maturazione.
Correlato: Bitcoin ed Ether potrebbero registrare un “movimento enorme” nei prossimi 3 mesi
Il pattern prevede un movimento verso i 6.750$ entro ottobre, oltre il 45% al di sopra dei livelli attuali, qualora ETH chiudesse decisamente al di sopra della trendline superiore del pennant.
Il target al rialzo di ETH è simile a quelli recentemente indicati dal CEO di Tesseract James Harris e dall'analista Donald Dean.
Analisti: Ribassi di ETH occasione di acquisto
Il mancato mantenimento della media mobile esponenziale a 20 giorni potrebbe provocare un ulteriore calo verso l'area definita dalla trendline inferiore del triangolo (~4.350$) e dalla media mobile esponenziale a 50 giorni (l'onda rossa) situata vicino ai 4.200$.
Tuttavia, numerosi analisti ritengono che tali ribassi potrebbero incoraggiare ulteriori acquisti, determinando un aumento del prezzo di ETH.
Tra questi vi è Ash Crypto, il quale sostiene che un eventuale calo al di sotto della trendline inferiore del pennant non invaliderebbe la configurazione rialzista, ma al contrario determinerebbe un rialzo dei prezzi oltre i 5.000$ nelle prossime settimane.
TheBullishTradR condivide un'opinione simile, suggerendo che Ethereum possa ancora ritornare nella zona di “super supporto di tendenza” compresa tra 4.100 e 4.300$ prima di registrare un'inversione più consistente al rialzo.
Nel frattempo, l'analista Luca rileva come ETH abbia riconquistato la golden pocket (linee di ritracciamento di Fibonacci 0,5-0,618), con il prezzo che ora si allinea rigorosamente a questa zona e alla banda di supporto giornaliera del bull market.
L'analista considera la situazione come un classico “Breakout → Retest setup”, ovvero quando il prezzo supera la resistenza, indietreggia per testarla come supporto per poi proseguire al rialzo. Ha aggiunto:
“Fintanto che il prezzo si mantiene al di sopra della golden pocket, ritengo che l'esito più probabile sia un ulteriore rialzo”.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.