Come recentemente riportato, la società aerospaziale SpaceX di Elon Musk avrebbe trasferito 257 milioni di dollari in Bitcoin, il secondo movimento di tale entità in tre mesi, alimentando le speculazioni su una potenziale vendita, dal momento che l'azienda è sottoposta a crescenti pressioni finanziarie e politiche.
SpaceX avrebbe trasferito i Bitcoin (BTC) in data odierna, il primo movimento dal proprio wallet da luglio.
Il wallet di SpaceX denominato “1MDyM” ha trasferito 130 milioni di dollari in BTC all'indirizzo “bc1qj”, mentre un altro wallet denominato ‘1AXeF’ ha inviato 127 milioni in BTC all'indirizzo “bc1qq”, stando ai dati della piattaforma di intelligence blockchain Nansen.
I due indirizzi di destinazione non hanno trasferito o venduto i BTC, e SpaceX non ha commentato il motivo delle transazioni.
Il movimento del wallet rappresenta il secondo trasferimento di SpaceX in tre mesi: infatti, a luglio l'azienda aerospaziale aveva trasferito 153 milioni di dollari in Bitcoin, il suo primo trasferimento dal 2022.
Cointelegraph ha contattato SpaceX per ottenere commenti sul motivo alla base del trasferimento di Bitcoin.
Sebbene Elon Musk abbia recentemente elogiato Bitcoin per il suo modello economico basato sull'energia e a prova di inflazione, il rapporto del miliardario con il settore delle criptovalute è piuttosto complicato.
SpaceX di Musk rivelò per la prima volta le sue partecipazioni in BTC a luglio 2021, parallelamente al produttore di auto elettriche Tesla, che aveva acquistato BTC per un valore di 1,5 miliardi di dollari proprio all'inizio dello stesso anno.
A maggio 2021, Tesla sospese i pagamenti in BTC per l'acquisto di veicoli, citando problematiche ambientali, causando un calo del prezzo di BTC del 6% in un'ora, da 54.800 a 51.600$.
Sebbene Tesla non abbia venduto la maggior parte delle sue partecipazioni in BTC, la casa automobilistica non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito al ripristino dei pagamenti in BTC, come Musk promise in precedenza di fare qualora l'uso di energia rinnovabile da parte del network fosse aumentato.
Stando al grafico sopra riportato, elaborato dal venture capitalist specializzato in tecnologie climatiche Daniel Batten e dall'analista Bitcoin Willy Woo, l'utilizzo di energia sostenibile nel mining di BTC ha raggiunto il massimo storico superando il 55%.
SpaceX affronta pressione crescente mentre la NASA avvia la gara d'appalto per il lander lunare
Le partecipazioni in Bitcoin di SpaceX hanno ricevuto maggiore attenzione a causa delle crescenti pressioni politiche e finanziarie che l'azienda aerospaziale sta affrontando.
Lunedì, il capo ad interim della NASA, Sean Duffy, ha dichiarato che la sua agenzia intende concedere il contratto per il lander lunare anche ad altri concorrenti oltre alla SpaceX di Elon Musk, che ha subito ritardi nella tabella di marcia del suo lander lunare Starship.
"Siamo in competizione con la Cina, quindi abbiamo bisogno della migliore azienda che ci consenta di atterrare sulla Luna il prima possibile. SpaceX ha vinto un contratto per costruire l'HLS, ma i progressi sono lenti", ha dichiarato Duffy lunedì in un'intervista alla CNBC.
Nel 2021 SpaceX ha stipulato un accordo da 4,4 miliardi di dollari con la NASA, che prevedeva l'atterraggio sulla Luna entro il 2027 tramite il veicolo Starship completamente riutilizzabile dell'azienda.
Blue Origin e Lockheed Martin dovrebbero partecipare alla gara d'appalto per lo stesso contratto, in qualità di principali concorrenti di SpaceX.