Malgrado il rialzo del 16% per Bitcoin (BTC) durante questi primi 13 giorni del 2023, un titolo che ha sovraperformato lo scorso anno si sta prendendo la sua rivincita.

Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano che, nonostante la sua ritrovata forza, Bitcoin deve ancora stare al passo.

Tesla in rialzo di quasi il 25% rispetto ai minimi di gennaio

Tesla ha occupato le prime pagine dei giornali per tutto il 2022, quando la sua rapida ascesa alla ribalta – e i guadagni del prezzo delle azioni – si è successivamente sgonfiata.

Nonostante l'amministratore delegato Elon Musk sia passato alla storia per le sue perdite patrimoniali personali, Tesla (TSLA) ha finora recuperato quasi il 25% dal 6 gennaio.

Grafico orario di TSLA/USD (NASDAQ). Fonte: TradingView

In un contesto di riduzione dell'inflazione negli Stati Uniti e di impennata del prezzo dell'oro, bene rifugio per antonomasia, sembra che la scena sia pronta per un più ampio rimbalzo degli asset di rischio.

Vota ora!

Dopo aver registrato una perdita su base annua di quasi il 65%, è importante adesso valutare il potenziale di crescita di BTC, sebbene abbia iniziato il 2023 con un ribasso inferiore ai 16.500$.

I massimi locali di 19.112$ su Bitstamp siglano nuovi rendimenti da inizio anno del 16,8%, seppur inferiori rispetto ai risultati ottenuti da TSLA.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Ciononostante, le analisi continuano a concentrarsi sulla più ampia correlazione tra i due asset.

"Negli ultimi anni la criptovaluta è stata ampiamente correlata al settore tecnologico, ma il grafico di BTC sovrapposto a TSLA è davvero pazzesco", commenta Bluntz, popolare account Twitter, condividendo il grafico in basso.

Grafico settimanale di BTC/USD vs. TSLA/USD. Fonte: TradingView

Tesla è ancora un "buy" per ARK

Non tutti si preoccupano di quale cavallo possa vincere la corsa nel breve periodo.

Correlato: 13% dell'offerta di BTC torna in positivo, mentre Bitcoin registra un forte accumulo

L'11 gennaio, ARK Invest, il gigante della gestione patrimoniale famoso per la sua posizione rialzista su Bitcoin, ha aggiunto 22.000 azioni TSLA alle sue partecipazioni.

Come riportato da Cointelegraph, ARK ha fatto parlare di sé negli ultimi mesi grazie alla sua crescente esposizione al Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), veicolo di investimento istituzionale in Bitcoin in crisi che opera a forte sconto rispetto al prezzo spot di Bitcoin

GBTC premium vs. asset in holding vs. BTC/USD. Fonte: Coinglass

I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente i punti di vista e le opinioni di Cointelegraph.