Su TikTok, popolare applicazione che consente agli utenti di creare brevi clip musicali, è apparso il primo video virale legato a Bitcoin (BTC).

L'autore è The Wolf of Bitcoin, il quale ha pubblicato su TikTok un video in cui riprende una stanza, forse all’interno di un’abitazione, contenente centinaia di unità hardware per il mining di criptovalute. La breve didascalia, ai margini del video, recita: "Questo è il motivo per cui i prezzi delle GPU sono aumentati", accompagnata da serie di tag relativi alla criptovaluta come "Bitcoin", "Explain Bitcoin" e "Bitcoin mining".

Il primo video virale su Bitcoin?

Al momento della stesura di questo articolo, il video in questione ha raggiunto 1,2 milioni di visualizzazioni e oltre 110.00 "Like" sulla piattaforma.

Thomas Schulz, imprenditore operante nel settore crypto, ha pubblicato la clip su Twitter in data 14 dicembre, definendola "il primo video di TikTok virale su Bitcoin". L'uomo ha chiarito di non essere egli stesso l'autore della clip, sottolineando che mai prima d'ora un video dedicato a Bitcoin era apparso sul suo feed.

Il proprietario di TikTok progetta una blockchain venture in Cina

Recentemente ByteDance, l'azienda che possiede TikTok, ha lanciato una joint venture in collaborazione con Shanghai Dongfang Newspaper, gruppo mediatico di proprietà statale, per sviluppare modelli di business che includano blockchain e intelligenza artificiale.

TikTok possiede 500 milioni di utenti attivi mensili ed è attualmente la seconda applicazione più scaricata dall'App Store di Apple negli Stati Uniti. La sequenza di video che appare sull'applicazione viene completamente gestita da un'intelligenza artificiale, appositamente progettata per prevedere e fornire contenuti personalizzati che rispecchiano i gusti dell’utente.

Criticato l’approccio di TikTok per decidere quali contenuti mostrare agli utenti

Nonostante il notevole successo dell’applicazione, non sono mancate le critiche al modo in cui l’algoritmo mostra i contenuti agli utenti. In un post risalente al 2018, Connie Chan, venture partner della Andreessen Horowitz, ha osservato che TikTok "controlla completamente quello che gli utenti vedono" utilizzando l'IA. A tal proposito Chan ha dichiarato:

“La piattaforma può decidere di mostrare video che siano allegri, divertenti e/o genuini. In effetti, l'intero sistema dell’app è in gran parte sotto il controllo di TikTok perché sono loro, non gli utenti, a decidere quali video visualizzare. Non vi è alcuna garanzia che un utente vedrà tutti i video delle persone che segue.”