Ildemaro Villarroel, Ministro dell'Edilizia Abitativa, ha annunciato che il governo del Venezuela pianifica di finanziare la costruzione di case per i senzatetto utilizzando il Petro, la criptovaluta nazionale.
Il governo finanzierà un progetto chiamato "La Grande Missione per le Abitazioni in Venezuela (GMVV)", che mira a costruire case di buona qualità per gli abitanti del paese senza una fissa dimora. Stando a quanto riportato sul portale in rete dedicato all'iniziativa, il governo ha già completato la costruzione di due milioni di domicili.
Villaroel ha dichiarato che ad oggi ben 33 diverse compagnie hanno partecipato al processo di edificazione. Ha poi aggiunto:
"In collaborazione con i governatori, stiamo esaminando i piani per il secondo trimestre. In questo secondo trimestre GMVV otterrà un'iniezione di risorse finanziarie, che verranno consolidate grazie al Petro".
Un altro funzionario pubblico ha dichiarato che il Petro crea una sorta di "scudo protettivo" per la costruzione delle abitazioni. Nicolás Maduro, Presidente del Venezuela, ha autorizzato lo stanziamento di 75 miliardi di Bolivar (750.000$) e 909.000 Petro per tale progetto.
Non si tratta della prima iniziativa sociale in Venezuela finanziata dalla criptovaluta Petro. A maggio, Maduro aveva annunciato il lancio di una banca basata sulla moneta digitale, per supportare iniziative per giovani e studenti.
Nonostante negli ultimi anni la crisi politica ed economica del Venezuela si sia accentuata, portando l'inflazione del Bolivar ad oltre il 25.000%, il paese ha assistito ad una rapida espansione delle criptovalute. Quest'anno infatti lo scambio di Bitcoin in Venezuela è aumentato notevolmente: del 138% da marzo ad aprile, e di un ulteriore 39% da aprile a maggio.