Il Ministero dell'istruzione e della formazione del Vietnam (MOET) sta pianificando di implementare nel 2021 una soluzione basata su blockchain per emettere i diplomi.
Secondo un annuncio del 18 novembre, il ministero ha collaborato con la startup di Singapore TomoChain per caricare le certificazioni nazionali degli studenti sulla piattaforma blockchain proprietaria dell'impresa.
Nell'ambito del progetto "National Qualifications Archive", il MOET prevede di emettere su blockchain tutti i tipi di diplomi rilasciati dalle scuole superiori e dagli istituti di istruzione superiore. Il nuovo sistema entrerà in vigore nel corso dell'anno scolastico che terminerà nel 2021.
Secondo l'annuncio, il nuovo sistema di certificazione blockchain del Vietnam è stato concepito per consentire una verifica trasparente e immutabile delle qualifiche degli studenti: sostituirà i farraginosi processi di verifica delle agenzie di reclutamento e delle società di HR.
Il viceministro Nguyen Van Phuc ha dichiarato:
"La gestione dei diplomi e dei certificati è una questione che deve essere risolta con la tecnologia: ciò è importante per la società nel suo complesso ed è anche efficiente in termini di costi per il sistema di gestione dei diplomi e per tutto il mondo dell'istruzione in generale."
Kyn Chaturvedi, chief business development officer di TomoChain, ha detto a Cointelegraph che questa è la prima volta in cui la sua startup fornisce i suoi servizi ad un ente governativo: "Inoltre, è anche la prima volta che il governo vietnamita lavora con una qualsiasi impresa blockchain".
Varie scuole pubbliche ed istituti privati di tutto il mondo hanno annunciato progetti per il rilascio di diplomi su blockchain. Nel marzo scorso, il Ministero dell'Educazione del Brasile ha proposto che le università non statali emettano i certificati su blockchain, di modo da prevenire le frodi. Nello stesso mese, due scuole superiori italiane hanno annunciato l'intenzione di certificare i diplomi sulla blockchain di Ethereum.