Zero to Blockchain” è il corso di formazione online on-demand che mira a spiegare le basi della tecnologia blockchain e degli asset digitali. Lanciato diversi mesi fa da Acta Fintech, il corso di formazione online aggiunge, a partire da oggi, due nuovi moduli:

  • Modulo 5: strategie di investimento in Bitcoin e criptovalute

A cura di Cristian Palusci, il Modulo 5 vi permetterà di capire come gestire degli investimenti in Bitcoin e criptovalute. Il secondo video del modulo, in particolare, si concentrerà sull'analisi delle principali piattaforme su cui acquistare Bitcoin e le altre criptovalute.

Il modulo è acquistabile ad un prezzo di 79€ (IVA esclusa).

  • Full and Trading Module

È il corso completo su blockchain, criptovalute e trading del programma di formazione "Zero To Blockchain". Questo modulo parte dalla basi della tecnologia blockchain, passando per gli aspetti tecnici, fiscali e legali del mondo crypto per poi arrivare al trading.

Il modulo è acquistabile ad un prezzo di 245€ (IVA esclusa).

Al completamento del programma, i partecipanti saranno in grado di comprendere le basi di questa industria innovativa ed il rapporto tra Bitcoin e blockchain. Riceveranno inoltre un certificato che attesta il completamento del corso.

Gli esperti italiani

Il programma sarà la base da cui partire per poter cominciare a muovere i primi passi nel settore delle criptovalute e della blockchain.

Acta Fintech ha realizzato il corso insieme agli esperti di Cointelegraph Italia: Gian Luca Comandini, noto divulgatore tecnologico nonché membro della task force governativa di esperti blockchain scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico; Federico Tenga, Co-Founder e COO di Chainside, Fulvio Sarzana di S.Ippolito, avvocato civile, penale e amministrativo nonché uno dei massimi esperti di diritto delle nuove tecnologie; Gabriele Tancioni, avvocato tributarista presso lo Studio Siniscalco and Partners specializzato in criptovalute dal punto di vista della fiscalità; e Cristian Palusci, autore del Best seller Bitcoin Facile ed esperto in strategie di investimento in Bitcoin e criptovalute.

Il programma di formazione è quindi composto da 5 moduli che affrontano diversi aspetti della tecnologia: 

  • Modulo 1: Introduzione, cenni storici e concetti base

A cura di Gian Luca Comandini, il Modulo 1 tratta della storia economica e della sua evoluzione fino all’arrivo di Bitcoin. Il dottor Comandini vi introdurrà al Bitcoin, alla tecnologia alla sua base e ai concetti indispensabili per conoscere questo settore. 

  • Modulo 2: Aspetti tecnologici e strumenti essenziali

Grazie a Federico Tenga, si approfondiranno gli aspetti tecnologici e l'architettura della blockchain. In particolare, grazie alla conoscenza degli strumenti essenziali, il Modulo 2 permetterà di comprendere le potenziali applicazioni della tecnologia blockchain in ambito business.

  • Modulo 3: Aspetti legali e legislazioni favorevoli

Curato da Fulvio Sarzana di S.Ippolito, il Modulo 3 affronta le problematiche e le possibilità di carattere legale attinenti alla tecnologia blockchain e alle sue applicazioni, approfondendo gli interventi normativi volti alla regolamentazione della blockchain.

  • Modulo 4: Aspetti fiscali delle valute virtuali

In questo modulo, Gabriele Tancioni tratta del regime giuridico e fiscale delle criptovalute con particolare attenzione all’aspetto tributario applicabile al mercato delle criptovalute e alle transazioni che avvengono sulla blockchain.

  • Modulo 5: Strategie di investimento in Bitcoin e criptovalute

A cura di Cristian Palusci, il Modulo 5 vi permetterà di capire come gestire degli investimenti in Bitcoin e criptovalute. Il secondo video del modulo, in particolare, si concentrerà sull'analisi delle principali piattaforme su cui acquistare Bitcoin e le altre criptovalute.

La struttura

Il programma Zero to Blockchain è fruibile interamente online.

Attraverso l’apposita piattaforma di distribuzione del corso, i partecipanti avranno accesso alle video lezioni e alle presentazioni dei docenti. Le lezioni potranno quindi essere riprodotte in qualsiasi momento ed illimitatamente, utilizzando computer o dispositivi mobile quali smartphone e tablet. 

Acquista il corso con BTC e risparmia il 10%

Acta Fintech offre la possibilità di acquistare il corso anche in BTC o ETH con uno sconto del 10% sui prezzi delle varie formule. Per poter pagare con questa opzione è necessario contattare il team alla mail info@actafintech.com.

Per avere maggiori informazioni, vi invitiamo a scrivere a info@actafintech.com o visitare la pagina del programma “Zero to Blockchain”.