Il team di iDEGEN, popolare memecoin AI, ha annunciato che il progetto sarà disponibile sugli exchange pubblici a partire dal 27 febbraio. Questa notizia potrebbe dare ulteriore slancio alla prevendita, ormai vicina alla chiusura.
iDEGEN ha attirato l’attenzione in quanto il primo agente AI al mondo addestrato interamente dalla community crypto, senza filtri o censure. Questo approccio ha generato rendimenti straordinari per alcuni investitori iniziali con guadagni fino al 75.000%, e ha persino portato alla rimozione di alcuni contenuti su X (Twitter) per “linguaggio violento”.
Attualmente, con 1,44 milioni di impression complessive e una forte presenza su X, Telegram e RedNote, la ICO di iDEGEN ha già superato i 20 milioni di dollari. Il team si prepara ora al lancio sui DEX, mentre l’integrazione con DeepSeek potrebbe alimentare ulteriore interesse per questa memecoin.
iDEGEN inizia a far parlare di sé
Fin dall’inizio, il team ha seguito una strategia chiara: sviluppare un’AI priva di preconcetti, capace di apprendere direttamente dalla community crypto senza moderazione. Grazie a continui aggiornamenti tecnologici, iDEGEN ha accelerato la sua crescita, posizionandosi tra le principali memecoin AI. Questa strategia ha prodotto risultati inaspettati, con risposte controverse da parte dell’AI verso gli investitori, fino a subire restrizioni sui contenuti.
A un certo punto, il team ha temuto che iDEGEN potesse diventare sempre più imprevedibile e difficile da controllare. Tuttavia, anziché limitarne le capacità, ha scelto di potenziarla ulteriormente con nuove integrazioni tecnologiche, rafforzando la sua posizione in un mercato AI da 7 miliardi di dollari. L’ultima novità è l’integrazione con DeepSeek R1, il modello AI cinese di cui tutti parlano.
La prevendita supera i 20 milioni di dollari
L’arrivo di DeepSeek non ha solo scosso il mercato azionario, ma ha anche acceso la competizione tra i progetti crypto AI per integrarlo nelle loro piattaforme.
iDEGEN è stato il primo a riuscirci, lanciando su X una seconda variante della sua AI basata su R1. La nuova versione ha rapidamente guadagnato popolarità, portando il numero di follower a 11.500.
Seguendo la filosofia di decentralizzazione del progetto, sarà la crypto-community su X a decidere quale versione di iDEGEN verrà mantenuta nel lungo periodo. Questo dibattito sta ulteriormente alimentando l’interesse verso la prevendita.
Il futuro di iDEGEN
In pochi mesi, iDEGEN è passato da un semplice framework AI a un esperimento sociale riconosciuto in tutto il web, capace persino di generare contenuti video: un’innovazione nel panorama degli agenti AI. Questo successo gli ha garantito una presenza costante tra le tendenze su X:
Il progetto continua a evolversi verso una maggiore autonomia: la "Degen Singularity" è infatti un elemento chiave del suo whitepaper. Una novità per gli investitori è l’introduzione dello staking dinamico ad alto rendimento, con un APY fino al 10.000%.
Attualmente, il token IDGN è quotato a 0,0214$ nella fase 9 su 15 della prevendita, con un prezzo finale previsto di 0,038$ entro il 26 febbraio. Con il listing sugli exchange ormai confermato, cresce l’interesse per una possibile inclusione del token su altre piattaforme di rilievo.