Venerdì il prezzo di Bitcoin (BTC) ha superato quota 116.000$, alimentato dal nuovo massimo storico dell'indice S&P 500 e dalle crescenti aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della Federal Reserve statunitense. I rialzisti di Bitcoin sono fiduciosi, poiché i modelli di accumulo dei miner mostrano un segnale simile a quello che ha preceduto un rialzo del 48% nel 2023.
I dati forniti da GlassNode evidenziano come i wallet dei miner abbiano registrato un aumento delle posizioni per la terza settimana consecutiva, con afflussi netti che hanno raggiunto un picco di 573 BTC giornalieri lo scorso martedì, il livello più elevato da fine ottobre 2023. Il forte accumulo dello scorso anno ha preceduto un aumento del 48% a inizio dicembre, spingendo i trader a chiedersi se potesse verificarsi nuovamente un rialzo verso i 150.000$.
Optimism also stems from robust inflows into Bitcoin spot exchange-traded funds (ETFs) and continued corporate purchases from companies including Strategy (MSTR), Metaplanet (MTPLF) and Cango Inc. (CANG). BitcoinTreasuries.NET data shows reserves held by the top-100 public companies surpassed 1 million BTC for the first time in September.
Miner e aziende continuano ad accumulare Bitcoin nonostante i dubbi sulla crescita
Despite missing potential inclusion in the S&P 500 index, Michael Saylor’s Strategy disclosed an additional $220 million Bitcoin purchase in a United States Securities and Exchange Commission filing on Monday. The firm’s $95 billion market capitalization now places it among the 115 largest listed companies in the US, ahead of Moody’s Corp, General Dynamics and Dell Technologies.
Tra mercoledì e giovedì, gli ETF spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato 1,3 miliardi di dollari di afflussi, portando il patrimonio totale gestito a 148 miliardi di dollari. iShares Bitcoin Trust (IBIT) rimane il leader indiscusso con 87,5 miliardi, seguito da Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) con 23 miliardi e Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) con 20,6 miliardi.
Per contestualizzare, gli ETF sull'oro sono la più ampia asset class negoziabile e dispongono di 431 miliardi di dollari, mentre il mercato dell'oro in senso lato ha un valore di 24.700 miliardi di dollari, secondo i dati del World Gold Council. Anche escludendo quasi il 50% della domanda di oro legata alla gioielleria, il settore degli ETF su Bitcoin riflette una maggiore penetrazione rispetto alla sua capitalizzazione di mercato di 2.300 miliardi di dollari, nonostante sia stato lanciato solo nel 2024.
Ciononostante, il percorso di Bitcoin verso i 140.000$ è tutt'altro che garantito, sebbene i trader prevedano una probabilità del 75% che i tassi di interesse statunitensi scendano al 3,5% o meno entro fine 2025. Il sondaggio sull'indice di sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan pubblicato venerdì indica che la fiducia è diminuita più del previsto a settembre, mentre le aspettative di inflazione a lungo termine sono salite al 3,9% a causa dei timori relativi all'impatto dei dazi.
Il continuo accumulo di Bitcoin da parte dei miner e delle aziende crea un clima rialzista, ma i timori di un rallentamento della crescita economica potrebbero indurre i trader ad affrontare le prossime settimane con maggiore cautela.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.