La vera notizia di questa settimana è che Bitcoin non si muove. Basta osservare il grafico della volatilità per notare come il prezzo della criptovaluta sia ormai praticamente immobile:
Negli ultimi giorni BTC si è mosso in maniera assolutamente laterale, andando così a creare un trading range:
Come abbiamo già scritto altre volte in passato, il 2024 sarà un anno molto interessante. Non solo abbiamo assistito all'approvazione degli ETF spot negli Stati Uniti, ma fra qualche mese avverrà anche l'attesissimo "halving" di Bitcoin, che dimezzerà le ricompense per i miner della criptovaluta. Mancano circa 72 giorni al prossimo halving:
Quasi certamente l'halving porterà a un forte incremento di prezzo, forse persino al raggiungimento di nuovi massimi storici. Ma cosa accadrà nelle settimane precedenti a tale evento? Personalmente, io prevedo uno storno prima della ripartenza.
Forza del trend in atto
Attualmente la forza del trend di Bitcoin, il cui valore viene misurato da -20 a +20, è leggermente negativa: -5.
Supporti:
- 25.970$
- 26.400$
- 35.900$
- 38.000$
- 40.000$
- 41.300$
Target:
- 43.000$
- 44.700$
- 48.200$
Nel grafico in alto abbiamo utilizzato una metodologia d'analisi a punti basata sulle rette di regressione lineare. In questo video spiego di cosa si tratta.
Analisi volumetrica POC
Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC di Bitcoin è attualmente posizionato a 42.700$: in altre parole, il prezzo attuale è coerente con i volumi scambiati.
Analisi stagionalità
Meglio non soffermarsi troppo sull'analisi della stagionalità, dato che l'halving è alle porte. Torneremo ad esaminare più attentamente questo parametro dopo tale evento. Ecco comunque il grafico:
La stagionalità prevede uno storno: io credo che avverrà fra qualche settimana, ma staremo a vedere.
Ricordo che l'indicatore di stagionalità identifica i movimenti e la direzione, non la sua ampiezza. Si tratta di un indicatore mio proprietario, disponibile gratuitamente per chiunque volesse scaricarlo e installarlo su TradingView. Tutte le mie analisi vengono effettuate con il software fornito da TradingView.
Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF.
Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.
Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram. Inoltre, tutti i giorni alle 15:30 (apertura di Wall Street) commenta i mercati in diretta sul suo canale YouTube. Tutti i martedì alle 14:20 è in diretta su Class CNBC, canale 507 di Sky.
Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.