Nonostante il prezzo di Bitcoin (BTC) sia diminuito dell'11% rispetto alla scorsa settimana, le sue prestazioni risultano in linea con quanto previsto da uno degli analisti più famosi dell'industria.

PlanB, creatore del popolare modello Stock-to-Flow, ha affermato su Twitter che quota 8.600$ rappresenta il giusto prezzo per Bitcoin.

PlanB: "Finora tutto procede alla grande"

Già a febbraio l'analista aveva previsto che Bitcoin avrebbe perso il proprio supporto alla media mobile a 200 settimane, ma che il prezzo sarebbe rimasto sopra gli 8.200$. Questo pronostico sembra ora essersi realizzato.

Ciononostante, secondo PlanB il recente movimento ribassista non dovrebbe rappresentare motivo di preoccupazione. Al contrario ha dichiarato che il suo indicatore è persino migliorato, indicando un valore di circa 8.600$:

"Finora tutto procede alla grande. L'indicatore è appena salito a 8.600$ (Chiusura di marzo)"

Modello Stock-to-Flow di Bitcoin

Modello Stock-to-Flow di Bitcoin. Fonte: PlanB, Twitter

Totalmente opposto il parere di Vitalik Buterin, celebre cofondatore di Ethereum (ETH), secondo il quale lo Stock-to-Flow non consente in alcun modo di prevedere il futuro prezzo di Bitcoin.

In particolare, la scorsa settimana aveva commentato su Twitter:

"Vi ricordo che oltre il 95% degli articoli che affermano 'Evento X farà aumentare o diminuire il prezzo della criptovaluta Y' non sono altro che cavolate razionalizzate a posteriori.

[Anche lo Stock-to-Flow] fa parte del 95%."

L'halving non porterà ad un crollo dell'hash rate

Inoltre, PlanB non crede che in seguito all'halving assisteremo ad un indebolimento del network di Bitcoin. Ha infatti sottolineato che, anche in seguito ai dimezzamenti del 2012 e del 2016, abbiamo assistito ad un generale incremento della difficoltà di mining.

Difficoltà di mining di Bitcoin, previsione in vista dell'halving di maggio

Difficoltà di mining di Bitcoin, previsione in vista dell'halving di maggio. Fonte: PlanB/ Twitter

Un utente su Twitter ha chiesto quale evento potesse rendere negativo l'attuale trend di Bitcoin, la cui difficoltà di mining continua a crescere. PlanB ha così risposto:

"Non lo so. Non vedo una riduzione dell'hash rate in seguito all'halving uno scenario molto probabile perché:

1) Dopo gli halving del 2012 e del 2016 l'hashrate è aumentato;

2) I miner hanno già investito in nuovo hardware più efficiente rispetto all'S9. Il vecchio hardware continuerà ad essere rimpiazzato nel corso dei prossimi mesi."