Lunedì 5 agosto - Bitcoin (BTC) comincia la settimana con un netto recupero dal precedente mercato ribassista e guadagnando oltre 1.200$ durante il weekend.
Grafico fornito da Coin360
È la politica a dettare i guadagni di Bitcoin
I dati di Coin360 mostrano la portata del cambio di marcia della criptovaluta più famosa al mondo, che finora è culminato in un massimo giornaliero di 11.635$.
I rialzi sono in netto contrasto con l'andamento della scorsa settimana, nella quale BTC ha trovato resistenza nella zona dei 9.000$, dopo un weekend caratterizzato da forti cali.
Movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: Coin360
Tuttavia, i trader erano comunque ottimisti, e continuavano a prevedere nuovi massimi per via dei numerosi segnali rialzisti inviati dalla moneta.
"La prossima resistenza sul grafico settimanale è 11.469$", ha commentato il trader Josh Rager riguardo le prospettive a breve termine della coppia, aggiungendo: "Molto rialzista se il prezzo chiuderà sopra questa soglia durante la prossima settimana."
Altri erano addirittura più ottimisti, come Max Keiser, secondo il quale la coppia BTC/USD potrebbe raggiungere i 15.000$ prima della fine di questa settimana.
"La fiducia nei governi centrali, nelle banche centrali e nel denaro fiat centralizzato ha raggiunto il valore più basso da diversi mesi", ha dichiarato in un tweet nella giornata di sabato, mentre crescevano le tensioni in Hong Kong e lo yuan cinese cominciava ad affondare.
La paura che gli Stati Uniti abbiano di nuovo riacceso la guerra commerciale con il governo di Pechino di certo non aiuta la valuta cinese, che al momento della stesura di questo articolo è al valore più basso degli ultimi dieci anni.
E sono proprio i tumulti politici, secondo molti, a catalizzare la crescita di Bitcoin e dell'oro. Come segnalato da Cointelegraph, quest'anno gli eventi politici hanno notevolmente influenzato il mercato, talvolta intaccandone il sentiment, come nel caso delle indagini regolamentari negli USA a luglio.
Altcoin (di nuovo) indietro
Intanto, le altcoin cominciano lentamente a sentire i benefici della crescita del prezzo di Bitcoin, senza però riuscire a capitalizzare allo stesso modo sul sentiment del mercato.
Mentre la coppia BTC/USD ha guadgnato il 7,8% nelle ultime 24 ore, Ether (ETH) si ferma ad un più contenuto 3,9%, con un valore di 227$.
La cifra rappresenta comunque un breakout dal corridoio 200$ - 223$ in cui la coppia ETH/USD è rimasta per più di una settimana.
Movimenti settimanali di Ether. Fonte: Coin360
Le variazioni sono ancora meno marcate nel caso degli altri asset, intorno al 3%, o quasi impercettibili nel caso di alcuni token, come Bitcoin Cash (BCH) e Ripple (XRP).
La capitalizzazione complessiva del mercato ha riconquistato i 300 miliardi di dollari, grazie soprattutto all'ottima performance di Bitcoin, che da solo costituisce il 67,7% del totale, con 207 miliardi di dollari.