Bitcoin (BTC) è cresciuto fino a conquistare circa l'1,7% del denaro globale, una cifra che include i dati aggregati dell'offerta di moneta M2 per tutte le principali valute fiat, le valute minori più importanti e il market cap dell'oro, secondo River, una società di servizi finanziari Bitcoin.
“In 16 anni, Bitcoin ha conquistato una quota di circa l'1,7% del denaro globale”, ha affermato River. La società ha confrontato il market cap di Bitcoin con un paniere di valute fiat del valore di 112,9 mila miliardi di dollari e 25,1 mila miliardi di dollari in hard money, escludendo argento, platino e metalli esotici come il palladio.
I dati assumono che Bitcoin abbia una capitalizzazione di mercato di 2,4 mila miliardi di dollari, che ha superato all'inizio di agosto. Tuttavia, l'attuale market cap di BTC è di circa 2,29 mila miliardi di dollari, il che porta la sua quota totale rispetto al denaro globale a circa l'1,66% al momento della stesura di questo articolo.
Bitcoin e oro continuano a conquistare una quota sempre maggiore del mercato monetario globale, mentre le banche centrali di tutto il mondo inflazionano le loro valute fiat attraverso un'eccessiva stampa di denaro, distruggendo il potere d'acquisto e spingendo gli investitori verso alternative “hard money”.
Il Presidente della Federal Reserve USA annuncia prossimi tagli dei tassi e il proseguimento dell'espansione monetaria
Venerdì, il Presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti Jerome Powell ha tenuto un discorso programmatico al Simposio Economico di Jackson Hole nel Wyoming, segnalando imminenti tagli dei tassi di interesse e una continua espansione monetaria. Powell ha dichiarato:
“Il nostro tasso di riferimento è ora più vicino di 100 punti base (BPS) alla neutralità rispetto a un anno fa, e la stabilità del tasso di disoccupazione e di altri indicatori del mercato del lavoro ci consente di procedere con cautela nel valutare eventuali modifiche al nostro approccio politico”.
In risposta al discorso di Powell, il prezzo di Bitcoin è salito di oltre il 2%, raggiungendo venerdì un valore di circa 117.000 $.
Bitcoin e altre criptovalute tendono ad apprezzarsi durante i periodi di espansione monetaria, poiché il prezzo degli asset digitali continua a essere correlato ai livelli di liquidità globali.
Secondo i dati del Chicago Mercantile Exchange (CME) Group, il 75% degli investitori prevede ora un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a settembre.