Coinbase Custody permette ora ai possessori di Maker (MKR) di partecipare alla governance del progetto senza dover prelevare i propri fondi. L'annuncio arriva da un post sul blog di Coinbase pubblicato l'11 ottobre.
Implementando la funzionalità, Coinbase Custody consente ai possessori di MKR di partecipare alla governance della catena direttamente sulla piattaforma, evitando la necessità di prelevare i propri asset. Ciò, secondo il post, attirerà un numero maggiore di partecipanti alla votazione di Multi-Collateral Dai (MCD), che è prevista per il 15 novembre.
L'imminente votazione di MakerDAO
Il lancio di MCD dovrebbe introdurre delle nuove funzionalità nel protocollo Maker come, il Dai Savings Rate e altri tipi di garanzie CDP. Il progetto prevede che ai possessori di MKR venga fornita una serie di documenti da rivedere, mentre l'annuncio specifica:
"Presto, i possessori di MKR rivedranno e voteranno anche i termini del DSR e i parametri di rischio per i due primi token valutati dal team di rischio intermedio: BAT ed ETH."
A maggio, è stata presa la decisione di ridurre del 2% la cosiddetta tassa di stabilità per la stablecoin DAI basta su Ethereum. La proposta iniziale prevedeva una riduzione della commissione di stabilità del 2%, portandola al 17,5% per anno; tuttavia, non è riuscita a raggiungere il quorum.
L'espansione aggressiva di Coinbase Custody
Coinbase Custody è stata inizialmente annunciata a novembre 2017 e lanciata a luglio 2018, con l'obiettivo di fornire una solida sicurezza per i cryptoasset, che secondo l'azienda sarebbe la preoccupazione principale degli investitori istituzionali.
Coinbase Custody ha ampliato attivamente i suoi servizi, integrandosi direttamente nel desk over the counter della società e supportando lo staking di diverse criptovalute che utilizzano il protocollo Proof-of-Stake per incentivare l'attività degli utenti.
Ad agosto, Coinbase Custody ha acquisito l'attività istituzionale Xapo, diventando il più grande servizio di custodia crypto al mondo.