Continuano i ribassi dei mercati delle criptovalute, dopo l'improvviso crollo di ieri che ha temporaneamente spinto il valore del Bitcoin sotto il muro dei 4.300$. Nonostante nelle ore successive i prezzi si siano leggermente ripresi, i movimenti giornalieri delle principali monete rimangono negativi.

Grafico dei movimenti del mercato. Fonte: Coin360

Attualmente il Bitcoin (BTC), a quota 4.503$, è in rosso del 3,15% rispetto alla giornata di ieri. Il prezzo è tuttavia fortemente instabile, in quanto continua ad oscillare fra i 4.400$ e i 4.600$. Per quanto riguarda le prestazioni settimanali, la moneta mostra un ribasso di oltre il 24%.

Ciononostante Bart Smith, a capo della divisione Asset Digitali dell'azienda statunitense Susquehanna, crede ancora nel potenziale del Bitcoin. Conosciuto anche con il nomignolo di "Crypto King", durante un'intervista su CNBC l'uomo ha spiegato che il settore delle criptovalute è "una partita a lungo termine", e che "ogni grande idea presenta volatilità".

Anche Tom Lee, celebre analista di Fundstrat Global Advisors, ha rilasciato commenti positivi sul Bitcoin: a suo parere infatti la criptovaluta raggiungerà quota 15.000$ entro fine anno.

Grafico settimanale del Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap

Nelle ultime 24 ore Ripple (XRP) ha ottenuto un ribasso del 4,13%, raggiungendo un valore di 0,4411$. Ciononostante le prestazioni settimanali rimangono tutto sommato abbastanza ridotte: un calo di circa il 6,6%.

Grafico settimanale di Ripple. Fonte: CoinMarketCap

In rosso anche Ethereum (ETH): la moneta, scambiata al prezzo di circa 134,69$, ha registrato un calo del 3,19% rispetto alla giornata di ieri. Decisamente meno lusinghieri i movimenti settimanali, che mostrano un crollo superiore al 28%.

Grafico settimanale di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap

È Bitcoin Cash (BCH) a mostrare le prestazioni peggiori, con un calo del 5,30% rispetto alla giornata di ieri ed un valore di circa 262,27$. Per quanto riguarda i movimenti settimanali, la criptovaluta ha registrato un tremendo crollo del 48,88%.

Il motivo di questo tracollo è stato attribuito alle numerose controversie apparse a pochi giorni dalla hard fork della criptovaluta, avvenuta in data 15 dicembre, che ha spaventato parecchi investitori.

Grafico settimanale di Bitcoin Cash. Fonte: CoinMarketCap

In rosso anche Stellar (XLM), EOS e Monero (XMR): le tre criptovalute hanno registrato un ribasso rispettivamente del 3,80%, 1,98% e 3,48%. In totale controtendenza invece DASH, in rialzo di un solido 3,71%.

Attualmente la capitalizzazione complessiva di mercato è di circa 148 miliardi di dollari, in leggero aumento rispetto al minimo di 140 miliardi raggiunto nella giornata di ieri.

Grafico della capitalizzazione complessiva di mercato. Fonte: CoinMarketCap