Amdax, fornitore olandese di servizi crypto, starebbe preparando il lancio di una società con tesoreria in BTC sulla borsa Euronext di Amsterdam, in un momento in cui sempre più aziende europee seguono l'esempio delle controparti statunitensi nell'adozione di strategie legate a Bitcoin.

In data odierna, Amdax ha dichiarato di essere in fase di costituzione di AMBTS B.V., società privata con governance indipendente che opererà come entità autonoma. AMBTS mira a diventare una “società con l'1% di Bitcoin in tesoreria”, con l'obiettivo di accumulare, nel tempo, l'1% di tutti i Bitcoin (BTC) in circolazione.

La società ha annunciato che intende raccogliere capitali in più fasi attraverso i mercati per espandere le proprie partecipazioni in Bitcoin, aumentare il valore del patrimonio netto e migliorare i parametri Bitcoin per azione per gli investitori. Accumulare l'1% dell'offerta totale di Bitcoin richiederebbe oltre 24 miliardi di dollari ai prezzi attuali, con Bitcoin scambiato attualmente sopra i 115.800$.

Amdax è stato il primo fornitore di servizi crypto a registrarsi presso la Banca Centrale Olandese nel 2020. La piattaforma è stata anche tra i primi provider di servizi crypto olandesi a ottenere una licenza Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA) dall'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM) il 26 giugno.

Amdax e AMBTS intendono raccogliere capitali da investitori privati in un round di finanziamento iniziale, con i proventi netti che dovrebbero essere utilizzati per “dare il via alla strategia di accumulo di Bitcoin”, come si legge nell'annuncio.

Amdax riferisce come la sua piattaforma offra agli utenti 33 criptovalute per il trading, investimenti automatizzati e strategie di portafoglio gestite da esperti.

Cointelegraph ha contattato Amdax per un commento sulla tempistica della prossima raccolta di capitali e sui futuri investimenti in Bitcoin, ma senza ricevere alcuna risposta al momento della pubblicazione.

Correlato: Spar lancia pagamenti in stablecoin e crypto in tutta la Svizzera

Cresce l'adozione aziendale di Bitcoin in Europa

Come è noto, sempre più aziende europee stanno adottando Bitcoin come riserva primaria di tesoreria. Tuttavia, secondo Lucas Wensing, CEO di Amdax, l'esposizione a Bitcoin è ancora “relativamente modesta nei portafogli di investimento”. Inoltre, il dirigente ha aggiunto:

“Con oltre il 10% dell'offerta di Bitcoin detenuta da società, governi e istituzioni, riteniamo che sia il momento giusto per costituire una società con tesoreria in Bitcoin con l'obiettivo di ottenere la quotazione su Euronext Amsterdam, uno dei principali exchange in Europa”.

Almeno 15 aziende europee hanno annunciato pubblicamente l'adozione di Bitcoin all'interno del proprio bilancio aziendale. Tra queste figurano la tedesca Bitcoin Group con 3.605 BTC, la britannica Smarter Web Company con 2.395 BTC, la francese The Blockchain Group con 1.653 BTC e la britannica Satsuma Technology con 1.126 BTC.

Altre società europee con meno di 1.000 BTC includono la svedese H100 Group, Samara Asset Group, CoinShares International Limited, 3U Holding, Advanced Bitcoin Technologies, Phoenix Digital Assets, Baultz Capital, Vanadi Coffee, Aker ASA, K33 e Refined Group.

Bitcoin continua a sovraperformare

Correlato: Boom aziendale di Bitcoin solleva timori di nazionalizzazione alla “Fort Knox”

Nel corso dell'ultimo decennio, Bitcoin ha surclassato tutte le principali asset class, registrando un aumento superiore al 26.900%, rispetto ai guadagni del 193% dell'indice S&P 500, del 125% dell'oro e del 4,3% del petrolio greggio, stando a CoinGecko.

Fonte: CoinGecko

Oltre ai mercati europei e statunitensi, l'adozione aziendale di Bitcoin è in costante crescita anche in Asia, guidata da Metaplanet, società di investimento giapponese.

Fonte: Metaplanet

Metaplanet ha acquisito ulteriori 775 BTC per un valore di oltre 89 milioni di dollari, superando i 18.888 BTC o 2,1 miliardi di dollari di patrimonio totale, in base a quanto comunicato dalla società oggi stesso.

Da inizio anno, il titolo Metaplanet ha registrato un aumento di quasi il 190%, superando il 7,2% delle principali società blue chip giapponesi più liquide monitorate dall'indice Tokyo Stock Price Index (TOPIX) Core 30, come riportato mercoledì da Cointelegraph.

Prezzo delle azioni Metaplanet, grafico a cinque giorni. Fonte: Google Finance

Nonostante un rapporto sugli utili ottimistico pubblicato la scorsa settimana, i dati di Google Finance mostrano che il prezzo delle azioni di Metaplanet è sceso di oltre il 12,7% negli ultimi cinque giorni di negoziazione, attestandosi a 900 yen giapponesi, ovvero 6,11 dollari per azione.