A distanza di due mesi da quando Eric Trump, figlio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha dichiarato ai suoi 5,7 milioni di follower che si trattava di un “ottimo momento” per accumulare Ether (ETH), la altcoin maggiormente capitalizzata ha ceduto quasi la metà del suo valore.

Fonte: X/Eric Trump

Il Presidente Trump compromette le prospettive rialziste del figlio su ETH

Alla data odierna, Ether oscilla intorno ai 1.820 dollari, in calo di circa il 40% dal tweet di Eric Trump.

Markets, Donald Trump, Tech Analysis, Market Analysis, Ether Price, Ethereum Price

Grafico giornaliero di ETH/USD. Fonte: TradingView

Contestualmente, dalla pubblicazione del post di Eric Trump su X la quota di mercato di Ether è crollata dal 10,28% all'8,39% di oggi, il valore più basso dal 2020.

Markets, Donald Trump, Tech Analysis, Market Analysis, Ether Price, Ethereum Price

Grafico giornaliero dell'indice di dominio di Ethereum. Fonte: TradingView

In seguito al commento di Eric Trump, i trader sono stati travolti da una serie di ostacoli di mercato.
Ad esempio, il 21 febbraio Bybit, un rinomato exchange di criptovalute, ha subito una grave violazione di sicurezza durante la quale sono andati persi circa 1,5 miliardi di dollari in Ether, risultando il più grande colpo al settore fino ad oggi.
L'escalation della guerra dei dazi del presidente Trump contro Canada, Messico e Cina ha inoltre intensificato la vendita di Ethereum e del più vasto mercato delle criptovalute. I dazi del 25% sulle importazioni di auto, che entreranno in vigore il 3 aprile, stanno ulteriormente smorzando il sentiment di rischio.
Michaël van de Poppe, cofondatore della società di gestione di portafogli crypto MN Consultancy, mette in dubbio un eventuale rimbalzo del prezzo di Ether nei prossimi giorni, sostenendo che i mercati debbano anticipare un minimo di ETH al raggiungimento di un picco del prezzo dell'oro.

Fonte: X/Michaël van de Poppe

L'oro, un asset tradizionalmente privo di rischio, ha registrato un'impennata del 17,60% da inizio anno, attestandosi su un livello record di 3.085 dollari l'oncia.

Piattaforma crypto legata a Trump aumenta la scorta di ETH

World Liberty Finance (WLFI), azienda attiva nel settore della finanza decentralizzata associata alla famiglia Trump, ha trasferito 73.783 ETH (212,60 milioni di dollari all'epoca) a Coinbase Prime due giorni dopo la pubblicazione del post X di Eric Trump avvenuta il 21 febbraio.

Grafico delle partecipazioni in Ethereum di WLFI. Fonte: Arkham Intelligence

La tempistica ravvicinata di tali eventi ha suscitato speculazioni all'interno della crypto community sulle intenzioni di Eric Trump. Ciò nonostante la WLFI abbia precisato che il trasferimento rientrava nella gestione ordinaria della tesoreria e non indicava l'intenzione di cedere le proprie partecipazioni. 

Fonte: Emperor

WLFI ha effettuato diversi acquisti multimilionari di criptovalute in vista di eventi chiave del settore legati al presidente Trump.
In particolare, l'azienda ha acquistato 20 milioni di dollari di vari token nei giorni precedenti al vertice sulle criptovalute tenutosi alla Casa Bianca il 7 marzo, scatenando polemiche sulla tempistica e sul potenziale intento strategico.
Allo stesso modo, i critici hanno manifestato perplessità sulla nuova stablecoin di Donald Trump, USD1, citando un conflitto di interessi.
Dal trasferimento del 23 febbraio, WLFI ha più che triplicato le sue partecipazioni in Ether. Tuttavia, persino questo accumulo ambizioso, unito a un aumento più ampio delle partecipazioni in ETH delle whale, ha contribuito poco a riaccendere il sentiment rialzista nei confronti di Ethereum.

Fino a che punto può scendere il prezzo di Ethereum ad aprile?

A giudicare dagli indicatori tecnici, il prezzo di Ether potrebbe ancora scendere al di sotto dei 1.500 dollari durante il mese di aprile, ossia circa il 20% in meno rispetto ai livelli di prezzo attuali.
In particolare, al 30 marzo, la coppia ETH/USD è giunta al punto critico di ciò che sembra essere un modello bear flag.

Grafico giornaliero di ETH/USD. Fonte: TradingView

Questa configurazione tecnica si forma quando il prezzo consolida al rialzo dopo un forte ribasso e si risolve tipicamente quando il prezzo si infrange al di sotto della trendline inferiore, riducendosi di un livello pari all'altezza del precedente ribasso.
Applicando tale regola tecnica, il prossimo obiettivo di ribasso di Ether per il mese di aprile risulta essere 1.490 dollari.

Doppio minimo potrebbe innescare un rimbalzo del 35%

In realtà, non tutte le speranze sembrano perse per i rialzisti. Un forte rimbalzo dagli attuali livelli di supporto a circa 1.800 dollari potrebbe ancora invalidare la configurazione della bear flag. Al contrario, potrebbe innescare un pattern di doppio minimo, che permetterebbe al prezzo di ETH di rimbalzare verso i 2.500 dollari entro fine aprile.

Grafico giornaliero di ETH/USD. Fonte: TradingView

Un doppio minimo si manifesta tipicamente dopo una prolungata tendenza al ribasso ed è caratterizzato da due distinti minimi in prossimità dello stesso livello di prezzo, seguiti da un breakout al di sopra del massimo intermedio, noto come neckline.
ETH ha impresso due minimi intorno alla zona di supporto di 1.800 dollari, con la resistenza della neckline in prossimità dei 2.094 dollari.
Una rottura decisiva al di sopra della neckline potrebbe avvalorare il modello, consentendo al prezzo di recuperare fino all'altezza massima del pattern. Ciò pone l'obiettivo di rialzo di ETH a circa 2.500 dollari, un potenziale aumento del 35% rispetto ai prezzi attuali.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo