A causa di un forte livello di resistenza, durante le prossime sessioni il token nativo di Ethereum, Ether (ETH), rischia di correggere sotto i 3.200$.

Sulla scia del rally che ha interessato tutto il mercato, il prezzo di Ether è aumentato di quasi il 22% su un orizzonte temporale di appena un mese. Questo ha spinto la seconda criptovaluta più capitalizzata da meno di 3.000$ a oltre 3.650$ nei primi otto giorni di ottobre, innescando ulteriori previsioni rialziste.

"Raggiungeremo velocemente i 6.000$, i 10.000$ sono in programma", ha evidenziato l'analista Crypto Cactus su Twitter. Anche David Gokhshtein, CEO della rete di dati distribuiti PAC Protocol, prevede un obiettivo al rialzo di 10.000$:

"Attendiamo che $ETH superi i 10.000$ in modo che la festa possa davvero iniziare.

Nota a margine. L'unica cosa a cui sto pensando è: come reagirà il mercato degli #NFT?"

Ma il prezzo di ETH potrebbe andare a sbattere contro una confluenza di tre notevoli indicatori ribassisti, i quali limiterebbero i suoi movimenti rialzisti e ridurrebbero parte dei suoi recenti guadagni.

Due livelli di resistenza e una formazione ascendente

Come mostrato nel grafico sottostante, la presenza di un rising wedge (formazione a cuneo ascendente) e le resistenze date da una trendline discendente e da una zona intermedia, ci indicano la possibilità che Ether possa subire un'inversione ribassista.

Grafico
Grafico a 4 ore di ETH/USD con confluenza ribassista. Fonte: TradingView.com

Dopo una sequenza di massimi più alti e minimi più bassi, si è assistito alla formazione di un rising wedge. Nel frattempo, il trend rialzista della criptovaluta ha mostrato volumi decrescenti, tradendo una mancanza di convinzione rialzista tra gli operatori nel mercato. 

Inoltre, l'apice della struttura – il punto in cui le due trendline convergono – è intorno a due zone di resistenza storica. La prima è una barra di resistenza intermedia, come mostrato nel grafico sopra, che in precedenza ha coinciso con il top di ETH sopra i 3.650$.

Allo stesso tempo, la seconda resistenza è composta da una trendline discendente, visibile più chiaramente nel grafico giornaliero qui sotto a circa 3.800$.

Grafico giornaliero di ETH/USD riportante le resistenze delle trendline ribassiste. Fonte: TradingView.com

Di conseguenza, l'apice del rising wedge e le due trendline di resistenza pongono dei rischi di inversione ribassista per Ether. Se ciò dovesse accadere, Ether potrebbe crollare fino alla coincidenza tra la trendline superiore e inferiore del wedge.

Correlato: Tre fattori potrebbero far raddoppiare il prezzo di Ether nel quarto trimestre

Ciò potrebbe portare il prezzo sotto i 3.200$zona di forte accumulo per i trader nella prima metà di settembre 2021.

Head and shoulders rovesciato in formazione?

Un ribasso in direzione o al di sotto dei 3.200$ non porterebbe necessariamente Ether in un ciclo ribassista. Al contrario, potrebbe innescare un setup rialzista head and shoulders rovesciato.

Grafico a 4 ore di ETH/USD con la formazione di potenziale head and shoulders rovesciato. Fonte: TradingView.com

Se il setup si svolgerà come previsto, l'accumulo di ETH da parte dei trader aumenterà vicino ai 3.200$, causando un rimbalzo verso l'area della neckline mostrata nel grafico. Così facendo, il prezzo di ETH collocherebbe il target dell'head and shoulders rovesciato ad un'altezza pari al livello massimo tra la neckline e il minimo del pattern, equivalente a circa 4.500$

Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento e trade comporta rischi, dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.