Fold, un'app di shopping mobile che supporta il Lightning Network di Bitcoin e consente agli utenti di prelevare fondi su un wallet Bitcoin (BTC) esterno, ha raccolto 2,5 milioni di dollari e ha aggiunto un'opzione di pagamento in valuta fiat.
In un post su Medium del 25 settembre, l'editor di Fold Will Reeves ha informato il pubblico che gli utenti dell'app potranno ora spendere sia valute fiat che Bitcoin presso i rivenditori online e in negozio sincronizzando la loro carta di credito o il proprio wallet Lightning.
Fold permette inoltre ai propri utenti di guadagnare dei satoshi quando effettuano acquisti con monete fiat e Bitcoin presso i rivenditori principali, come Amazon, Uber, Starbucks e Hotels.com.
Fold ha rivelato delle nuove partnership con diversi investitori, tra cui i fondi di venture capital Craft Ventures, Goldcrest Capital, Slow Ventures, Fulgur Ventures e la società di digital asset management Coinshares, grazie alle quali ha raccolto 2,5 milioni di dollari di contributi che impegnerà nello sviluppo del progetto.
Altri progetti simili
Quest'anno, Lolli, un'altra app di shopping mobile, ha collaborato con la famosa catena di alimentari americana Safeway per offrire ai clienti un ritorno del 3,5% in BTC su tutti i loro acquisti. La società ha anche aggiunto il servizio di prenotazione Hotels.com alla sua lista dei negozi supportati.
Nel frattempo, anche American Express sta cercando di guadagnare trazione con la sua piattaforma di reward basata su Hyperledger, che ha l'obiettivo di consentire ai partner di creare premi personalizzati per i clienti della società finanziaria.
Pagamenti crypto sempre più popolari
I pagamenti in criptovaluta stanno guadagnando sempre più popolarità nel settore della vendita al dettaglio. Un'indagine sui rischi condotta dalla società Kaspersky Lab a febbraio, ha rilevato che il 13% di oltre 12.000 consumatori in 22 paesi aveva usato le criptovalute per pagare i propri acquisti online.
Entro la prima metà del 2020, oltre 25.000 punti vendita di 30 rivenditori francesi, tra cui i colossi Decathlon e Sephora, cominceranno ad accettare pagamenti in Bitcoin.