Huobi Group, noto exchange di criptovalute originariamente fondato in Cina ma oggi operante dalle Isole Seychelles, ha preso parte a Oceans 4.4: un ritiro tenuto nelle Isole Vergini Britanniche per discutere su come salvare gli oceani e contrastare il cambiamento climatico.

Oceans 4.4 è stato ospitato da Sir Richard Branson, noto imprenditore e proprietario di Virgin Group, nella sua casa sull'Isola di Necker dal 9 al 14 ottobre. Per un periodo di cinque giorni, alcune delle menti più brillanti del pianeta hanno discusso di potenziali soluzioni per salvaguardare il pianeta.

Jeff Mei, Director of Global Strategy di Huobi, ha commentato in merito all'incontro:

"Mentre continuiamo ad ampliare la nostra presenza aziendale in tutto il mondo, stiamo sviluppando un crescente interesse per le comunità in cui operiamo. In futuro, promuovere iniziative dal forte impatto sociale sarà uno degli obiettivi chiave di Huobi: cercheremo di collaborare con altre entità che la pensano allo stesso modo e che condividono i nostri valori."

Questo mese Huobi Japan, ramo giapponese di Huobi, ha ottenuto un'approvazione dalla Financial Service Agency per operare come Type I Financial Instrument Business: d'ora in avanti l'exchange potrà offrire servizi e strumenti legati ai derivati crypto.

Meno rosea la situazione nella vicina Cina, dove Huobi ha annunciato che tutti gli account degli utenti cinesi verranno chiusi il 31 dicembre 2021 a causa della repressione del governo. Questo, ha assicurato il co-fondatore Du Jun, non dovrebbe comunque avere un grosso impatto sulle entrate dell'azienda, in quanto ha piattaforma vanta una forte presenza anche in Europa e nel Sud-est asiatico.