È innegabile che, nel corso degli anni, moltissime persone e istituzioni abbiano sottovalutato il potenziale delle criptovalute.
Fra gli oppositori di Bitcoin vi era un tempo anche il portale d'informazione Wired, che nel lontano 2013 distrusse la chiave privata di un wallet di Bitcoin (BTC) contenente 13,34623579 BTC per dimostrare che gli asset digitali sono soltanto "un'astrazione." Oggi quei BTC avrebbero un valore di circa 760.000$!
L'autore Robert McMillan, che oggi lavora al Wall Street Journal, aveva installato un dispositivo per il mining di Bitcoin in un angolo del suo ufficio in Wired, per testare con mano questa nuova tecnologia di cui tutti sul web parlavano. Tuttavia, alla conclusione del suo piccolo esperimento, si disse tutt'altro che impressionato.
"La valuta digitale più popolare al mondo non è altro che un'astrazione," scrisse nel suo articolo. Il giornalista racconta di aver riflettuto a lungo su cosa fare con i BTC appena estratti. Inizialmente pianificava di donarli in beneficenza, ma ha poi cambiato idea:
"Ma alla fine, la risposta era ovvia: distruggeremo la chiave privata del nostro wallet di Bitcoin.
In questo modo, il nostro piccolo gruzzolo di BTC rimarrà bloccato all'interno della sua cassaforte digitale per l'eternità... almeno fino a quando qualcuno riuscirà a decifrare la chiave crittografica SHA-256 che lo protegge."
All'epoca, il dispositivo ASIC utilizzato dal giornalista di Wired permetteva di estrarre due Bitcoin ogni circa dieci giorni: al tempo valevano solo 220$. Oggi la medesima somma avrebbe un valore di circa 114.000$, un incremento del 51.000%!
All'inizio del 2013, ci volevano circa 13 ore per estrarre un singolo BTC usando un normale PC di casa. Soltanto un anno dopo la difficoltà crebbe al punto da richiedere 23 giorni, mentre nel 2021 servirebbero 10 anni!
Anche nel 2013, tuttavia, la difficoltà di mining di Bitcoin era cresciuta esponenzialmente rispetto ai primi anni della criptovaluta. Nel proprio articolo infatti McMillan lamentava il fatto che, dal 2009, era diventato 10 milioni di volte più difficile vincere la "lotteria" di Bitcoin.
Correlato: Un Bitcoiner ha perso quasi 100.000$ in BTC a causa di un errore umano
Il vecchio articolo di Wired è stato recentemente condiviso su Reddit, dove l'utente BakedPotato840 ha commentato:
"Non è sorprendente trovare vecchi post che esprimevano simili opinioni su Bitcoin. Che merita davvero critiche sono le persone che mantengono questa opinione ancora oggi."