Secondo quanto emerso durante l'earning call di giovedì 7 febbraio, il CEO di Intercontinental Exchange (ICE) Jeff Sprecher si aspetta che la piattaforma di asset digitali Bakkt venga lanciata nel 2019.

La chiamata è stata dedicata ai risultati finanziari di ICE per il quarto trimestre e per tutto il 2018. Sprecher ha spiegato che la società ha investito oltre 1 miliardo di dollari in iniziative strategiche, che includono il lancio della piattaforma.

ICE gestisce 23 importanti borse in tutto il mondo, tra cui la Borsa di New York.

Il CFO della compagnia Scott Hill ha rivelato le sue aspettative sulle spese che l'azienda dovrà sostenere per il lancio di Bakkt, basandosi sull'attuale performance finanziaria:

"Infine, il nostro investimento in Bakkt genererà da 20 milioni a 25 milioni di dollari di spese in base al tasso di esecuzione nel primo trimestre. Vi aggiorneremo sui progressi di Bakkt e sul livello di investimento durante il corso dell'anno."

Per quanto riguarda i rendimenti attesi o la crescita derivante dagli investimenti recenti, tra cui Bakkt, Sprecher ha dichiarato che la piattaforma è una scommessa "un po' ambiziosa" per i soliti standard di ICE:

"[...] quindi è una scommessa un po' ambiziosa, ed è stata organizzata in un modo molto diverso rispetto al modo in cui ICE opera di solito [...] Stanno costruendo un'infrastruttura che penso vedrete arrivare entro quest'anno."

Sprecher ha aggiunto che Bakkt esiste indipendentemente da ICE, in quanto possiede i propri uffici, il proprio team di gestione e la propria infrastruttura. Ha sottolineato che l'infrastruttura del progetto ha già attratto numerosi investitori e partner di alto profilo, tra cui Starbucks e Microsoft, come già riportato in precedenza da Cointelegraph.

Hill ha poi concluso specificando che Bakkt è più un progetto a lungo termine piuttosto che un programma per il 2019. "Penso che Bakkt sia davvero un investimento [...] Mira più al futuro e alle opportunità di guadagno e mercato che vediamo nel futuro, piuttosto che ai risultati del 2019".

ICE ha annunciato per la prima volta la sua piattaforma di asset digitali nell'agosto 2018. Inizialmente, il lancio era previsto nei primi mesi del 2019, ma ha subito dei ritardi per via delle consultazioni con la Commodity Futures and Trading Commission degli Stati Uniti.

Nella giornata di sabato 9 febbraio, ICE ha annunciato di aver finalizzato la sua prima acquisizione di asset nella società di brokeraggio Rosenthal Collins Group, annunciata per la prima volta a metà gennaio.