Con un comunicato stampa, il Ministero dell’economia e delle finanze ha annunciato che i termini per il versamento dell’imposta sostitutiva delle cripto-attività saranno posticipati dal 30 giugno al 30 settembre 2023.

In particolare, nel comunicato si legge:

"Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che una prossima disposizione normativa prorogherà di tre mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2023, i termini per il versamento dell’imposta sostitutiva delle cripto-attività, il cui regime fiscale è stato ridefinito in legge di bilancio."

Il Ministero fa riferimento alla Legge di Bilancio 2023, entrata in vigore a gennaio di quest'anno, in cui è stata per la prima volta fornita una definizione formale di crypto-asset: "una rappresentazione digitale di valore o di diritti che possono essere emessi, trasferiti e memorizzati elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga."

Fra le altre cose, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di rideterminare il valore o il costo d'acquisto delle cripto-attività possedute al 1° gennaio 2023 pagando un'imposta sostitutiva del 14%, in un'unica soluzione oppure in tre rate annuali di pari importo (con un interesse del 3% annuo). Il termine per il pagamento di questa imposta – originariamente fissato al 30 giugno – è stato ora prorogato di tre mesi.