Domenica 10 febbraio — nonostante il Bitcoin (BTC) sia riuscito a rimanere al di sopra dei 3.600$ per il terzo giorno consecutivo, i mercati stanno di nuovo subendo una contrazione, dopo il breve recupero dei giorni scorsi. La maggior parte delle criptovalute principali è in rosso, come mostrano i dati di Coin360.
Grafico fornito da Coin360
Nelle ultime 24 ore, il BTC ha perso circa l'1%, rimanendo però al di sopra della soglia psicologica dei 3.600$. Nella giornata di venerdì 8 febbraio, la criptovaluta più famosa al mondo ha guadagnato oltre 200$, toccando un picco di 3.691$.
In questa settimana, il volume di scambio giornaliero del BTC ha quasi raggiunto gli stessi livelli visti tra dicembre 2017 e gennaio 2018, quando il valore della moneta era vicino ai 20.000$.
Grafico settimanale del valore del Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap
Ripple (XRP) ha perso quasi il 3%, finendo a quota 0,3$. La sua capitalizzazione di mercato si è passata dai 12,7 miliardi di dollari della giornata di ieri ai 12,5 miliardi di oggi.
Grafico settimanale del valore di Ripple. Fonte: CoinMarketCap
Tuttavia, XRP rimane comunque in testa nella gara per la seconda posizione della classifica combattuta con Ethereum (ETH). Anche ETH ha infatti perso il 2% rispetto alla giornata di ieri, cosa che ha ridotto la sua capitalizzazione di mercato a 12,3 miliardi di dollari e il suo valore a 115$.
Grafico settimanale del valore di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap
La capitalizzazione complessiva del mercato, che ha toccato i 122 miliardi di dollari il 9 febbraio, è scesa a circa 120,1 miliardi, secondo i dati di CoinMarketCap. Il volume di trading giornaliero si aggira sui 18 milioni di dollari.
Grafico della capitalizzazione complessiva del mercato. Fonte: CoinMarketCap
Le uniche criptovalute in verde della top 20 sono Binance Coin (BNB) e Maker (MKR), in rialzo del 7 e 3,2 percento, con le rispettive quotazioni di 9,2$ e 450$.
Le performance peggiori sono invece quelle di Bitcoin Cash (BCH) e Tron (TRX), entrambe in calo del 4%.
Intanto, il CEO di Intercontinental Exchange (ICE) Jeff Sprecher ha dichiarato di aspettarsi che Bakkt, la tanto attesa piattaforma di asset digitali, venga lanciata nel 2019.
Inoltre, il commissario della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti Heister Peirce, soprannominata "Crypto Mom" dalla comunità, ha parlato dei problemi che affliggono il sistema regolamentare statunitense. Secondo Peirce, però, non tutto il male vien per nuocere: la mancanza di un framework normativo per le criptovalute, potrebbe dare spazio alla tecnologia e permetterle di progredire autonomamente.