Helium, la nuova compagnia del creatore di Napster Shawn Fanning, ha rilasciato dei dispositivi Internet of Things (IoT) che fungono da hotspot Wi-Fi. Come spiegato all'interno di un post sul blog ufficiale, Helium offrirà anche un programma di incentivazione basato sulla tecnologia blockchain.
Helium Hotspot mira a fornire connettività wireless a internet: un solo nodo può coprire fra 1/50 e 1/150 di un'intera città, afferma la compagnia. Il network di nodi, totalmente decentralizzato, viene alimentato grazie a contributi individuali. Affinché questo accada, i partecipanti all'iniziativa vengono premiati attraverso un programma di incentivazione sulla blockchain di Helium.
L'azienda spiega che il meccanismo di mining alla base di questa blockchain risulta molto meno dispendioso dal punto di vista energetico rispetto agli algoritmi di consenso tradizionali, come Proof-of-Work. La legittimità degli altri nodi viene infatti verificata utilizzando un protocollo "Proof-of-Coverage", che consuma la stessa elettricità di una normale lampadina a LED.
Sul portale in rete dedicato all'iniziativa vengono citati svariati casi d'utilizzo per questa tecnologia, che vanno ben oltre la semplice offerta di servizi internet. Attraverso l'implementazione di sensori sui dispositivi Helium Hotspot, sarebbe possibile prevenire incendi rivelando fumo e calore, tracciare i movimenti degli animali scomparsi, impedire il furto di biciclette e molto altro ancora.
Per il momento gli Helium Hotspot saranno venduti soltanto nella città di Austin, in Texas. Entro quest'anno la copertura verrà estesa a tutti gli Stati Uniti, e in futuro anche a livello globale.
Lo scorso mese Michael Bolle, membro del consiglio d'amministrazione e CDO/CTO di Bosch, aveva spezzato una lancia a favore delle tecnologie IoT:
"La principale reazione all'innovazione digitale non può essere sospetto e paura, lo troviamo inaccettabile. Per questa ragione, lo scopo del Digital Trust Forum è quello di avviare un dialogo aperto con gli esperti del settore, per discutere dei timori dovuti allo scarso livello di fiducia."