OpenSea, il marketplace di NFT, ha annunciato che continuerà ad applicare le royalties a tutte le collezioni, nonostante le proteste dei creatori che all'inizio della settimana volevano fare diversamente. 

Il 7 novembre OpenSea aveva annunciato il lancio di uno strumento on-chain che consentiva ai creatori di applicare le royalties a tutte le nuove collezioni presenti sulla piattaforma, ma non aveva offerto la stessa possibilità alle collezioni esistenti.

In quell'occasione, il marketplace aveva dichiarato che avrebbe preso in considerazione opzioni che andavano dall'applicazione di commissioni off-chain per "alcuni sottoinsiemi di collezioni", alla "possibilità per i creatori di applicare commissioni opzionali", fino alla "collaborazione con altre opzioni di applicazione on-chain".

L'annuncio ha suscitato notevoli reazioni da una parte della comunità, che ha esortato OpenSea a chiarire la sua posizione sottolineando che il messaggio non era chiaro, mentre altri hanno contestato il suggerimento della "commissione facoltativa per i creatori".

Il 9 novembre alcuni creatori di NFT, come Bobby Kim, cofondatore di The Hundreds, hanno dichiarato di aver deciso di cancellare il rilascio della loro prossima collezione di token non fungibili (NFT) su OpenSea, sottolineando che stavano "aspettando di vedere se OpenSea si sarebbe schierata per preservare le royalties dei creatori per le collezioni esistenti".

"Sfortunatamente, l'annuncio non è arrivato in tempo". 

L'8 novembre, i fondatori di Bored Ape Yacht Club (BAYC), tra cui Wylie Aronow, Greg Solano e Kerem Atalay, sono intervenuti nel dibattito con un post, condividendo il fatto che la mossa di OpenSea non è stata "grandiosa" e dimostra la sua intenzione "di muoversi con il resto del branco e rimuovere le royalties dei creatori per le collezioni legacy dalla loro piattaforma".

Correlato: Magic Eden difende il lancio del nuovo strumento di enforcement per le royalties NFT

OpenSea sembra aver ascoltato le critiche e, in un post del 9 novembre su Twitter, ha confermato che "continuerà ad applicare le commissioni per i creatori anche su tutte le collezioni esistenti".

OpenSea si è detta "impressionata dalla passione che abbiamo visto da parte di creatori e collezionisti questa settimana. Volevamo il vostro feedback e l'abbiamo sentito, forte e chiaro".

Secondo il marketplace, "nelle prossime settimane inizieremo a rendere pubblici i nostri dati sulle commissioni dei creatori, affinché tutti possano utilizzarli".

12/ In breve, siamo a un punto di svolta collettivo: se tutti quelli che sono rimasti in questo ecosistema e che credono che le commissioni per i creatori siano importanti per il nostro futuro si uniscono a noi, faremo in modo che queste ultime siano durature.

— OpenSea (@opensea) November 9, 2022