Secondo il principe Filip Karađorđević, principe ereditario di Serbia e Jugoslavia, il prezzo di Bitcoin potrebbe subire una battuta d'arresto prima del prossimo rally.
In un'odierna intervista rilasciata a Simply Bitcoin, Filip ha affermato che alcuni operatori di mercato potrebbero influenzare il prezzo di Bitcoin (BTC).
“Le persone sono in grado di controllare il mercato in una certa misura“, spiega. "Forse è questo che ha influito sui mercati nel 2021, impedendo al prezzo di salire alle stelle. Potrebbe succedere di nuovo nel 2025, ma arriverà un momento in cui [il prezzo di Bitcoin] decollerà”.
Filip prosegue affermando che Bitcoin rimane un asset fondamentalmente deflazionistico e che il suo valore “è destinato ad aumentare nel tempo”.

Fonte: Simply Bitcoin

Filip ha citato il concetto di “candela omega”, reso popolare dal sostenitore di Bitcoin e CEO di Jan3 Samson Mow. La teoria sostiene che la traiettoria di crescita di Bitcoin esploderà dopo aver raggiunto quota 100.000 dollari.

Correlato: Bitcoin sta iniziando a comportarsi meno come il Nasdaq e più come l'oro: CEO di Nansen

“Si inizierà a salire o scendere di 10.000$ al giorno. E questa sarà la candela di Dio. Dopodiché, inizieremo a vedere le candele omega, che corrispondono a incrementi giornalieri di 100.000$”, dichiarava Mow in un'intervista esclusiva a Cointelegraph a novembre 2024.
Secondo Mow, tra i fattori che contribuiscono alla crescita di Bitcoin vi è la crescente sfiducia nel sistema finanziario tradizionale.

Correlato: Bitcoin ETF registrano afflussi per $912 milioni grazie al notevole aumento della fiducia degli investitori

Afflussi verso ETF e miglioramento del quadro macroeconomico favoriscono lo slancio

Nell'ultima settimana il prezzo di Bitcoin ha registrato un rialzo superiore al 9%, grazie all'accumulo di oltre 2,2 miliardi di dollari in Bitcoin da parte degli exchange-traded fund (ETF) statunitensi nei tre giorni antecedenti al 23 aprile, come emerge dai dati di Farside Investors.

Fonte: Farside Investors

L'andamento del prezzo è conforme “alle nostre aspettative sulla forza relativa di Bitcoin rispetto alle azioni e al dollaro”, aggiungono gli analisti dell'exchange Bitfinex a Cointelegraph, precisando che:

“Bitcoin sta registrando un rialzo dovuto a una combinazione di fattori macroeconomici positivi, forti afflussi verso gli ETF e crescenti aspettative che la Fed mantenga una politica monetaria flessibile alla luce dei dati economici in calo”.

Secondo gli analisti, qualora le azioni continuassero a salire durante la settimana degli utili, Bitcoin potrebbe registrare ulteriori rialzi, sebbene “l'elevata incertezza macroeconomica potrebbe limitare un rialzo su ampia scala”.
Gli investitori in azioni e criptovalute sono inoltre preoccupati per una potenziale recessione negli Stati Uniti. JPMorgan stima una probabilità del 60% di recessione nel 2025, citando i dazi del 145% imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Cina come una “minaccia concreta alla crescita” tale da aumentare le probabilità di una recessione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo