Recentemente abbiamo assistito a numerose notizie che vedono alcune delle più importanti aziende ed istituzioni del mondo sempre più interessate alla blockchain ed alle criptovalute.

Secondo il New York Times, ad esempio, Facebook sarebbe a lavoro sulla sua criptovaluta. La celebre multinazionale americana JPMorgan Chase, invece, ha già lanciato la JMP coin. I governi di Germania, Russia e persino San Marino hanno compiuto passi avanti verso l’uso e la regolamentazione di queste tecnologie.

Per formare e certificare i professionisti del futuro, The Blockchain Management School, la prima scuola di formazione manageriale in Italia dedicata esclusivamente alla blockchain, ha recentemente aperto le iscrizioni al suo master ed agli altri corsi.

Creata da Ateneo Impresa, storica Business School di Roma attiva da quasi trent’anni con oltre 8.600 allievi già formati, The Blockchain Management School offre lezioni in aula e docenti di altissimo livello.

L’offerta formativa della scuola prevede diverse tipologie di corsi pensate, ovviamente, per diverse esigenze. 

Workshop

Progettati per chi desidera approfondire singoli argomenti, i Workshop sono seminari specialistici monotematici della durata di uno o due giorni. Tra gli argomenti trattati troviamo le applicazioni della blockchain, la regolamentazione fiscale e legale, gli smart contract, le ICO e molto altro.

Per approfondire i vari workshop disponibili e procedere all’iscrizione, basterà visitare l’apposita sezione del sito ufficiale.

Boot camp

I Boot camp sono percorsi di formazione intensivi che, seguendo un programma didattico ben definito, mirano a formare “blockchain specialist”. Sono disponibili due tipi di Boot camp, il Boot camp technology ed il Boot camp management, pensati rispettivamente per approfondire il lato tecnologico e il lato manageriale della blockchain.

Tutte le informazioni su questo tipo di corso sono disponibili nella pagina di presentazione del sito ufficiale.

Master Lab

Il Master Lab, infine, è la tipologia di corso più completa, con tredici moduli didattici pensati per apprendere e approfondire ogni aspetto della blockchain. Al termine delle oltre 120 ore di corso in aula, gli iscritti riceveranno un attestato di qualifica con certificazione informatica di partecipazione registrata sulla blockchain di Ethereum.

Tutte le informazioni sul Master Lab sono disponibili sul sito ufficiale

Bonus didattici

Grazie alla collaborazione tra Ateneo Impresa e diverse realtà del settore, i primi iscritti ai corsi potranno contare su importanti bonus didattici che prevedono uno sconto da 2.000 euro per il Master Lab, e da 1.000 euro per il Boot camp technology.

Per richiedere maggiori informazioni, è possibile contattare la scuola al numero di telefono 06 549 123 53.