Secondo quanto riportato l'8 giugno da Financial Magnates, Huobi, il terzo exchange di criptovalute al mondo per volume di transazioni, ha creato una nuova piattaforma di trading negli Stati Uniti.

Essa verrà gestita tramite una nuova società con sede a San Francisco, HBUS, che, come sottolineato in un post di Medium:

"... non è un "ramo", una "divisione", un "dipartimento" o un qualsiasi altro tipo di "affiliato" di Huobi. Né si può chiamare con il nome di "Huobi US". HBUS è "l'esclusivo partner strategico di Huobi per gli Stati Uniti".

Il post indica anche un soft launch, ossia una pre-registrazione, in data 10 giugno, che durerà 4 giorni e offrirà a tutti gli utenti che si iscrivono un mese di trading senza commissione.

Il lancio ufficiale è previsto per il 15 giugno, anche se il sito web di HBUS avvisa che la "travolgente domanda" potrebbe posticiparlo, e invita il pubblico a iscriversi a una newsletter e al suo canale Telegram per ricevere futuri aggiornamenti.

A gennaio, l'exchange ha rivelato di voler aprire un ufficio a San Francisco. Dopo essersi trasferito dalla Cina a Singapore, Huobi sembra molto interessato ad espandersi in vari mercati oltremare. Qualche tempo fa ha aperto una filiale in Corea del Sud, ed ha annunciato di aver intenzione di aprire un ufficio anche a Londra.

Il contesto degli Stati Uniti impone elevati standard normativi agli exchange di criptovalute, e un post di HBUS di questa settimana ha debitamente sottolineato che tutti i suoi dipendenti sono stati "istruiti" in materia di norme antiriciclaggio (AML) e Know Your Customer ( KYC).

In una lotta continua con gli importanti exchange rivali Binance e OKEx, Huobi ha attivamente diversificato i suoi prodotti e servizi di investimento, annunciando il lancio della sua nuova blockchain pubblica solo due giorni fa.

A inizio giugno, Huobi ha lanciato un ETF (exchange traded fund) di criptovalute, un tipo di fondo comune che divide la proprietà degli asset digitali al suo interno in azioni. L'ETF si basa sul suo recente indice di mercato, che tiene traccia dei 10 asset digitali più scambiati con Tether (USDT).

Il 2 giugno, Huobi ha stretto una partnership per il lancio di un fondo di investimento da 93 mln di dollari, che servirà a finanziare le startup blockchain di Cina e Corea del Sud e a favorire la collaborazione tra i due paesi.