Free TON, una blockchain proof-of-stake decentralizzata gestita dalla comunità, e Frax, un protocollo di stablecoin algoritmica frazionaria, hanno annunciato una partnership per rendere la finanza decentralizzata più funzionale e accessibile a tutti. Il team di Frax implementerà il suo protocollo nell’ecosistema Free TON per poter emettere nativamente la sua stablecoin Frax e il suo governance token FXS su Free TON.

Questa collaborazione si svolgerà in due fasi:

  1. Farming: L’aggiunta delle coppie FRAX/WTON, FXS/WTON e FRAX/USDC all’exchange decentralizzato nativo di Free TON, TON Swap, sviluppato da Broxus, una piattaforma multilivello per crypto exchange, e-commerce e piattaforme di trading. Gli utenti che forniscono liquidità a queste pool riceveranno ricompense in TON.

  2. Implementazione di Frax su Free TON: Integrazione degli smart contract del protocollo Frax su Free TON per consentire agli utenti di emettere nativamente Frax su Free TON con wrapped USD Coin (USDC).

La partnership permetterà a utenti e team in entrambi gli ecosistemi Free TON e Frax di accedere a denaro altamente scalabile, stabile e on-chain con costi di transazione bassi e velocità elevate.

Frax Finance è una stablecoin algoritmica che crea un prodotto rivoluzionario affrontando il problema della stabilità del prezzo con un approccio diverso. Il team ha già introdotto nuove funzionalità, tra cui staking e yield farming,” ha commentato Vladislav Ponomarev, CEO di Broxus.

Free TON offre un paradigma di sharding infinito basato su blockchain con un tradizionale meccanismo proof-of-stake, o PoS, che lo rende unico nell’ecosistema della DeFi,” ha spiegato Sam Kazemian, fondatore di Frax.

Informazioni su Free TON

Free TON è una blockchain veloce, sicura e scalabile in grado di gestire milioni di transazioni al secondo. L’obiettivo del progetto è promuovere l’adozione diffusa di soluzioni decentralizzate a milioni di utenti. Le funzionalità uniche di Free TON includono un paradigma di sharding infinito, hypercube routing istantaneo, meccanismi PoS per convalidare nuovi blocchi, la possibilità di configurare parametri del network attraverso voti e molto altro.

Informazioni su Frax

Frax è il primo protocollo di stablecoin algoritmica frazionaria. Frax è open-source, permissionless e interamente on-chain. La visione del protocollo Frax è fornire denaro algoritmico altamente scalabile e decentralizzato al posto di asset digitali con un’offerta limitata come Bitcoin (BTC). Frax è l’unica stablecoin con parti della sua offerta garantite da collaterale e parti basate su algoritmi. Il rapporto tra garantito e algoritmico dipende dalla prezzatura nel mercato della stablecoin Frax. Se Frax si sposta sopra 1$, il protocollo riduce il rapporto di collaterale. Al contrario, se Frax scende sotto 1$, il protocollo aumenta il rapporto di collaterale.

Informazioni su TON Swap

TON Swap offre pool di liquidità rappresentate da smart contract separati. A differenza degli smart contract di Ethereum, i contratti di Free TON sono distribuiti e traggono vantaggio dal meccanismo di sharding infinito. Di conseguenza, i costi di transazione sono diversi ordini di grandezza più bassi rispetto alla media e non dipendono dal carico di lavoro nel network. Chiunque contribuisca liquidità a queste pool può partecipare al programma di yield farming della Free TON DeFi Alliance.