Stefano Pepe

Mi chiamo Stefano Pepe, e sono il cofondatore e CEO di UniquID Inc. Offriamo Identity-as-a-service (IdaaS) a medie e grandi produttori di dispositivi aiutandoli a realizzare prodotti IoT sia più semplici da installare e mantenere che più sicuri nella gestione dei dati sensibili. Sono nato e cresciuto a Roma, Italia. Mi considero un geek, scrivo software sin da quando ero bambino e possiedo una laurea in Economia. La mia prima impresa (creazione di siti web) è affondata nel 2001, a seguito della “improvvisa” bolla del dot-com. Per tale motivo ho scelto di specializzarmi in economia piuttosto che in informatica. Ho passato gli ultimi sette anni nella comunità del Bitcoin: ho fondato (grazie ad una ICO nel 2013) un’azienda di mining di Bitcoin, e nel 2014 ho scritto un libro su questa mia esperienza. Nel 2013 ho spiegato al Parlamento Italiano cosa fossero le criptovalute, e sono un convinto sostenitore dell’importanza della proprietà privata nell’era digitale. Per tale ragione ho deciso di dedicarmi ad una nuova impresa, lavorando a tempo pieno in UniquID sin dal 2014. La mia missione di ogni giorno è offrire ad ognuno di voi la medesima libertà che caratterizza il Bitcoin, vale a dire quando possedere (e utilizzare) un dispositivo digitale connesso alla rete e i preziosi dati contenuti al suo interno.

Articoli dell'autore

Parere esperto
Governi e banche centrali di tutto il mondo tentano in ogni modo di fermare l'avanzata di Bitcoin. Per quale motivo?
Cosa c’è dietro al Bitcoin che sta spaventando governi e banche centrali?
Stefano Pepe
2019-06-01T14:45:00+01:00
9855
Opinione
Nell'industria delle criptovalute, si sente spesso pronunciare la frase “blockchain non Bitcoin”: le tre ragioni per cui questa logica è destinata a scomparire.
Le tre ragioni per cui 'blockchain non Bitcoin' ha le ore contate
Stefano Pepe
2019-05-03T19:15:00+01:00
10606

Seguici su Twitter