Dopo il recente crollo di 500$, avvenuto in pochi minuti, il prezzo di Bitcoin ha registrato un improvviso rialzo, sfiorando temporaneamente la barriera del 10.300$.

Grafico di mercato

 

Grafico di mercato. Fonte: Coin360

Bitcoin torna a cinque cifre

Al momento della stesura di questo articolo, Bitcoin viene scambiato per circa 10.170$, in positivo del 2,87% rispetto alla giornata di ieri.

Grafico Bitcoin

Grafico dei movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: Coin360

Gli esperti hanno tentato di spiegare perché la coppia BTC/USD continua a perdere e poi nuovamente guadagnare centinaia di dollari in pochi minuti, a intervalli regolari. Il motivo potrebbe essere legato al margin trading, uno strumento oggigiorno sempre più popolare offerto da alcuni exchange molto importanti, come BitMEX e Binance.

Su Twitter, l'utente Squeeze ha affermato:

"L'effetto di margin call a cascata e di inneschi di stop call sta causando slittamenti di 300$ fra perpetual swap di XBT su BitMEX e Spot BTC."

Ether , la seconda criptovaluta più importante per capitalizzazione, continua la propria scalata rialzista. In positivo del 5,5% rispetto a ieri, attualmente il valore della moneta è di circa 217,2$.

Grafico Ether

 

Grafico dei movimenti settimanali di Ether. Fonte: Coin360

Movimenti abbastanza positivi anche per il token  di Ripple, che ha quasi raggiunto quota 0,30$ in seguito ad un incremento giornaliero dello 0,79%.

Grafico XRP

Grafico dei movimenti settimanali di XRP. Fonte: Coin360

Mercato perlopiù in verde

Positivo anche il resto del mercato. Bitcoin Cash (BCH) e Bitcoin SV (BSV) in crescita rispettivamente del 2,61% e 2,42%. In rialzo pure Litecoin (LTC), dell'1,77%.

La capitalizzazione complessiva di tutte le criptovalute è di circa 270 miliardi di dollari. Continua a diminuire la dominance di Bitcoin, ora al 67,7%.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SUI PRINCIPALI MERCATI DELLE CRIPTOVALUTE CON GLI INDICI DI COINTELEGRAPH