In data odierna Circle, emittente della stablecoin USDC, ha annunciato di aver ricevuto l'approvazione di massima (IPA) dalla Financial Services Regulatory Authority (FSRA) dell'Abu Dhabi Global Market (ADGM).
L'approvazione consente a Circle di compiere un ulteriore passo avanti verso l'ottenimento della licenza completa di Financial Services Permission (FSP), che le consentirà di operare come fornitore di servizi monetari regolamentato negli Emirati Arabi Uniti, secondo quanto riportato in un comunicato stampa ufficiale.
Jeremy Allaire, cofondatore e CEO di Circle, ha affermato che l'approvazione “fa progredire la nostra strategia volta a radicarci profondamente nei mercati che abbracciano l'economia on-chain”. Ha aggiunto:
Sottolinea inoltre l'impegno costante di Circle nella supervisione globale delle stablecoin, rafforzando la fiducia, la conformità e l'adozione a livello mondiale, ponendo al contempo basi solide per il sistema finanziario su Internet.

Comments from Circle CEO and Chief of Market Development at ADGM regarding the regulatory nod. Source: PR

Correlato: Circle deposita i documenti per l'Initial Public Offering prevista per aprile

Circle collabora con Hub71

Oltre agli sviluppi normativi, Circle ha annunciato una partnership con Hub71, l'ecosistema tecnologico di Abu Dhabi. Come parte della collaborazione, le due aziende intendono cooperare su progetti nell'ambito del sandbox normativo digitale dell'ADGM.
Circle entrerà inoltre a far parte del gruppo di asset digitali di Hub71, condividendo la propria esperienza con una community di oltre 500 startup tecnologiche e investitori.
Il token USDC di Circle costituisce la seconda stablecoin più grande in termini di capitalizzazione di mercato. Ad oggi, secondo i dati di CoinMarketCap, sono in circolazione 62,03 miliardi di token USDC (USDC).
Nel frattempo, Circle ha continuato a espandersi in nuovi mercati globali, grazie al crescente interesse per le stablecoin.
A luglio 2024, Circle è divenuto il primo emittente globale di stablecoin a conformarsi alla normativa dell'Unione Europea sui mercati dei crypto-asset (MiCA).
In Giappone, Circle ha ampliato la propria presenza tramite una partnership con SBI Holdings. Il 26 marzo 2025, SBI VC Trade, filiale di SBI Holdings, ha lanciato il trading di USDC, rendendola la prima stablecoin approvata dal quadro normativo giapponese.

Emirati Arabi Uniti puntano a posizionarsi come importante hub Web3

Gli Emirati Arabi Uniti si stanno impegnando attivamente per consolidarsi come hub globale Web3, facendo leva su una regolamentazione progressista e partnership strategiche volte ad attrarre le principali società di asset digitali.
Ad agosto 2024, il Paese si è classificato al terzo posto nell'indice di adozione delle criptovalute pubblicato da Henley & Partners, società di consulenza in materia di migrazione degli investimenti.
Il 6 aprile, le autorità di regolamentazione immobiliare e crypto di Dubai hanno firmato un nuovo accordo finalizzato ad espandere l'adozione delle risorse digitali nel settore immobiliare. L'accordo collegherà il registro immobiliare di Dubai alla tokenizzazione degli asset attraverso un sistema di governance. 

Traduzione a cura di Walter Rizzo