Bittrex, uno dei più importanti exchange di criptovalute al mondo, ha recentemente investito in Palladium, azienda operante nel settore blockchain con sede a Malta.
In particolare, la statunitense Bittrex, al momento alla diciottesima posizione su CoinMarketCap per volume giornaliero di scambi, ha acquisito il 10% delle azioni della compagnia. A luglio Palladium aveva annunciato di voler distribuire 150 milioni di dollari sotto forma di token attraverso la prima Initial Convertible Coin Offering (ICCO) al mondo, in collaborazione con Bittrex e Unikrn eSports.
La società pianifica inoltre di diventare la "prima piattaforma regolamentata e unificata" per denaro tradizionale, scambio di criptovalute e servizi bancari, permettendo in tal modo ai propri clienti di gestire contemporaneamente sia monete digitali che fondi nel conto in banca.
La ICCO è già stata approvata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA), ed il progetto viene regolato secondo le normative dell'Unione Europea.
La principale differenza tra una ICCO e una classica Initial Coin Offering (ICO) è che gli investitori potranno in futuro convertire i propri token in azioni della compagnia. Nel caso specifico di Palladium, tale conversione potrà avvenire a partire da tre anni dal termine della campagna di raccolta fondi.
L'exchange Bittrex si è recentemente unito al "Virtual Commodity Association Working Group", un'associazione autoregolamentata dedicata ad una vasta gamma di beni digitali, tra i quali le criptovalute. L'organizzazione pianifica di promuovere l'introduzione di norme e parametri per l'industria.
Ad agosto Bittrex ha invece stretto una collaborazione con Ripple al fine di realizzare un ecosistema "sano" per gli exchange di criptovalute. A tale iniziativa hanno anche partecipato le piattaforme Bitso e Coins.Ph.