Nonostante le tensioni geopolitiche stiano mettendo in difficoltà gli investitori e frenando la propensione al rischio, le whale di Ether stanno scommettendo centinaia di milioni di dollari sul recupero della seconda criptovaluta al mondo.

Una whale ha aperto una posizione long su Ether (ETH) per oltre 101 milioni di dollari con una leva finanziaria di 25x al prezzo di ingresso di 2.247 dollari, secondo i dati blockchain di Hypurrscan.

L'investitore è riuscito a generare oltre 900.000 dollari di profitto non realizzato, ma pagando oltre 2,5 milioni di dollari in commissioni di finanziamento. Qualora Ether scendesse al di sotto dei 2.196 dollari, la sua posizione verrebbe liquidata.

Wallet della whale “0x916e.” Fonte: Hypurrscan 

La puntata è stata aperta poche ore prima che una seconda whale ritirasse oltre 40 milioni di dollari in ETH da Binance, raggiungendo un totale di 112 milioni di dollari in ETH, secondo il fornitore di dati blockchain Onchain Lens.

Wallet della whale “0x395.” Fonte: Onchain Lens

L'attività è iniziata domenica, con il crollo di Ether al minimo mensile di 2.113 dollari, sulla scia degli attacchi aerei statunitensi contro i siti nucleari iraniani. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito gli attacchi un “successo militare spettacolare”, minacciando ulteriori raid qualora l'Iran non accettasse i termini di pace, secondo quanto riportato da Reuters.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia un attacco aereo contro siti nucleari iraniani. Fonte: Reuters

The two countries have been engaging in strategic missile warfare since June 13, when Israel launched multiple strikes on Iran, marking its largest attack on the country since the Iran-Iraq War in the 1980s.

Correlato: Fondi su Ether registrano afflussi per $296 milioni, miglior settimana dall'elezione di Trump

La maggior parte dei trader di Bitcoin (BTC) e Ether si aspetta un'ulteriore correzione dopo l'ultima escalation del conflitto in corso.

Circa il 64% dei trader di criptovalute di maggior successo del settore sta attualmente vendendo allo scoperto le due principali criptovalute al mondo, mentre solo il 36% continua a puntare al rialzo, secondo i principali trader Hyperliquid monitorati da HyperDash.

I migliori trader, posizionamento di mercato. Fonte: HyperDash

Investitori di Ether in modalità “attendista”

La maggior parte degli investitori di Ether sono attualmente inattivi a causa delle tensioni geopolitiche in corso e dell'incertezza monetaria, secondo Nicolai Sondergaard, research analyst presso la piattaforma di crypto intelligence Nansen.

“Abbiamo ancora molta incertezza sul mercato, sia a livello macroeconomico che bellico”, riferisce l'analista a Cointelegraph, aggiungendo:

“Questi fattori, combinati con il fatto che, se esaminiamo i dati sulle opzioni, il quadro è ancora piuttosto neutro, ci trovano ancora in una fase di attesa.”
Andamento di BTC, ETH, XRP, BNB, SOL da inizio anno. Fonte: Binance Research

I ricercatori di Binance hanno anche attribuito il calo dei prezzi alle escalation geopolitiche, aggiungendo che potrebbe ancora verificarsi una correzione più ampia.

“Il riemergere del familiare modello ‘panico-poi-ripresa’ dipenderà dalla rapidità con cui si placherà la narrativa geopolitica”, secondo un rapporto pubblicato venerdì da Binance Research. “I pullback determinati da fattori macroeconomici sono ancora considerati opportunità, non segnali di un’inversione di tendenza più ampia”, conclude il rapporto.

Inoltre, il 17 giugno l'offerta di Ether in stake ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 35 milioni, a indicare una diminuzione dell'offerta vendibile di Ether, con gli investitori disposti a detenere i propri ETH per generare rendimenti passivi piuttosto che venderli ai prezzi attuali.

Traduzione a cura di Walter Rizzo