BitPay, servizio di elaborazione di pagamenti ha stretto una partnership con Xpring, divisione investimenti di Ripple, per supportare i pagamenti in XRP.

Lo sviluppo è stato annunciato in un comunicato stampa del 2 ottobre, in cui viene rivelato che le aziende potranno ora accettare pagamenti in XRP tramite la piattaforma di pagamenti cross-border di BitPay. Inoltre, la società sta anche integrando il suo wallet con la piattaforma di sviluppo di Xpring.

In un altro annuncio, Xpring ha aggiunto che le aziende di tutto il mondo potranno ora accettare XRP tramite BitPay senza necessità di integrazioni o upgrade.

Oggi, anche la piattaforma di monetizzazione web Coil ha iniziato a supportare i pagamenti XRP, grazie a una partnership con il gateway GateHub. La piattaforma consente agli utenti di ricevere fondi in XRP e convertirli in euro, dollari statunitensi, Bitcoin (BTC) and Ether (ETH).

Ad agosto, Xpring ha annunciato un finanziamento da 1 miliardo di XRP (circa 265 milioni di dollari) a Coil per la costruzione di un ecosistema di creator, sviluppatori, aziende e organizzazioni no profit che utilizzano XRP attraverso lo standard "Web Monetization".

Il 30 settembre, BitPay è stata sottoposta a all'audit delle procedure di controllo Service Organization Control 2 (SOC 2). Superando la revisione SOC 2 l'azienda certifica di aver soddisfatto i criteri stabiliti dall'American Institute of Certified Public Accountants in materia di riservatezza, sicurezza e privacy.

XRP è la terza moneta al mondo in termini di capitalizzazione di mercato. Al momento della stesura di questo articolo, l'altcoin è scambiata a circa 0,25$, in crescita dell'1% nelle ultime 24 ore. Sul grafico settimanale, XRP è in rialzo del 2,33%.