Gli acquisti di criptovalute tramite self-custodial stanno diventando più accessibili in Nigeria, dato che MetaMask, uno dei principali wallet di criptovalute, sta espandendo le connessioni dirette con le banche locali.
Il 21 Marzo, ConsenSys, società capogruppo di MetaMask, ha annunciato una nuova integrazione con la fintech MoonPay, per consentire agli utenti nigeriani di acquistare criptovalute tramite bonifici bancari istantanei.
La nuova funzione è disponibile all'interno della DApp mobile e del wallet di MetaMask, e semplifica notevolmente il processo di acquisto delle criptovalute in Nigeria, senza dover utilizzare carte di credito o di debito.
Prima della partnership, in Nigeria gli utenti avevano accesso al wallet di MetaMask, ma il processo di acquisto era costoso e richiedeva molto tempo, ha dichiarato a Cointelegraph Lorenzo Santos, product manager di MetaMask. Ha dichiarato:
"Nonostante Moonpay avesse un'integrazione con le carte, circa il 90% dei tentativi di acquistare criptovalute con una carta di credito o di debito venivano rifiutati".
Grazie alla nuova integrazione che supporta i trasferimenti bancari locali, gli acquisti di criptovalute su MetaMask sono ora più veloci ed economici, e permettono agli utenti di accedere alle criptovalute senza dover inviare asset da un exchange centralizzato.
Zeeshan Feroz, chief product and strategy officer di MoonPay, ha dichiarato a Cointelegraph che questa integrazione dovrebbe ridurre il tasso di declino per gli acquisti diretti di cripto in Nigeria dal 90% al 30%. Ha precisato che i clienti di tutte le banche nigeriane avranno accesso al servizio attraverso i bonifici bancari, un metodo di pagamento ampiamente utilizzato dalle aziende di e-commerce nigeriane.
Nonostante gli attuali problemi con gli accessi al mercato cripto in Nigeria, il Paese è diventato un importante bacino di utenza per MetaMask, posizionandosi al terzo posto nella classifica degli utenti attivi mensili, ha dichiarato Santos. "È anche tra i primi dieci Paesi per quanto riguarda i visitatori di metamask.io nell'ultimo mese", ha aggiunto.
Correlato: Presidente eletto nigeriano punta a utilizzare la tecnologia blockchain nel settore bancario
Secondo il Chainalysis 2022 Global Crypto Adoption Index, la Nigeria è uno dei primi 20 Paesi al mondo per adozione di criptovalute. Secondo alcuni report, nel 2022 il 35% della popolazione nigeriana di età compresa tra i 18 e i 60 anni possedeva o commerciava criptovalute. E questo nonostante la Banca Centrale della Nigeria abbia vietato alle banche di servire i crypto exchange nel Febbraio 2021.
Secondo quanto riportato dai media locali, nel Dicembre 2022 il governo nigeriano si stava preparando ad approvare una legge che riconoscesse l'uso del Bitcoin (BTC) e di altre criptovalute per tenersi al passo con le "pratiche globali".
Traduzione a cura di Matteo Carrone