Molteplici ETF spot su Solana (SOL) saranno lanciati in Canada il 16 aprile, ha svelato l'analista di Bloomberg Eric Balchunas.

In un recente post su X, l'analista ha condiviso una nota riservata per i clienti di TD Bank, un'istituzione finanziaria canadese. Nel documento si legge come l'Ontario Securities Commission (OSC) avesse autorizzato i gestori patrimoniali Purpose, Evolve, CI e 3iQ a emettere ETF basati su SOL.

Balchunas ha aggiunto che agli ETF sarà consentito di fare staking su una parte delle riserve di SOL per ottenere un rendimento aggiuntivo. A suo parere, questi strumenti rappresenteranno la prima fase della "corsa alle altcoin."

Fonte: Eric Balchunas

Gli Stati Uniti rimangono in attesa d'approvazione

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ricevuto decine di richieste per il lancio ETF che includano criptovalute alternative, o "altcoin". Tuttavia, ad oggi ha approvato solo fondi che detengono Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) spot.

Inoltre, gli ETF statunitensi vietano ancora le funzionalità di staking. Ma James Seyffart, analista di Bloomberg, ha previsto che gli ETF su Ether potrebbero ottenere il via libera per lo staking già a maggio di quest'anno.

Tuttavia, la domanda degli investitori per ETF focalizzati su altcoin potrebbe essere più debole del previsto. Katalin Tischhauser, Research Head della crypto-banca Sygnum, ha a tal proposito commentato:

"C'è molto entusiasmo nel mercato per l'arrivo di questi ETF, ma nessuno sa indicare da dove arriverà una domanda sostanziale."

Il futures ETF su SOL di Volatility Shares ha un patrimonio netto di circa $5 milioni. Fonte: Volatility Shares

A marzo, il gestore patrimoniale Volatility Shares ha lanciato i primi ETF che tracciano l'andamento di Solana utilizzando derivati finanziari. Ma il Volatility Shares Solana ETF (SOLZ) ha avuto un'accoglienza tiepida, attirando solo circa 5 milioni di dollari in attività nette al 14 aprile.

Anche Balchunas appare scettico:

"Per quel che vale, i due ETF su Solana negli Stati Uniti (che tracciano i futures, quindi non un perfetto banco di prova) non hanno riscontrato un grande successo. Asset under management molto bassi. Il 2x XRP ha già più AUM di entrambi gli ETF su Solana, nonostante sia uscito dopo."