Le idee e le opinioni espresse in questo articolo sono unicamente quelle dell'autore, e non riflettono necessariamente il punto di vista di Cointelegraph.com. Qualsiasi trade o investimento comporta dei rischi: si consiglia di condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione definitiva.
I dati di mercato sono stati forniti dalla piattaforma di exchange HitBTC.
BTC/USD
Bitcoin (BTC) è rimbalzato dall'EMA a 20 giorni, e i rialzisti stanno ora tentando di superare la zona di resistenza 12.000$ - 12.500$. In caso di successo, potremmo assistere ad un nuovo test del recente picco di 13.973,50$. Ci aspettiamo forte resistenza a questa soglia, ma in caso di superamento, gli short seller saranno costretti a gettare la spugna, cosa che potrebbe spingere il prezzo a quota 16.249,42$. Sopra questa soglia, è possibile un retest dei massimi storici.
Entrambe le medie mobili sono in rialzo e l'RSI è in territorio positivo. Ciò indica che i rialzisti sono ancora in vantaggio, almeno nel breve periodo.
Tuttavia, se i ribassisti riusciranno a difendere la prossima zona di resistenza, la coppia BTC/USD potrebbe di nuovo tornare a livello dell'EMA a 20 giorni. Una rottura di questo supporto potrebbe trascinare il prezzo fino alla SMA a 50 giorni. Ci aspettiamo che questo supporto regga, e potrebbe quindi rappresentare un buon punto d'entrata per i trader.
Prima di acquistare, consigliamo di aspettare che il prezzo rimbalzi dai supporti, perché se la SMA a 50 giorni dovesse cedere, i trader dovranno liquidare le proprie posizioni long. Tuttavia, con la fine del mercato ribassista, ogni calo dovrebbe essere visto come un'opportunità d'acquisto.
I dati di mercato sono forniti dall'exchange HitBTC.