La prevendita di iDEGEN continua a guadagnare slancio: ha superato i 22 milioni di dollari, mentre si avvicina al listing pubblico previsto per il 27 febbraio.
Questo progetto memecoin basato sull’intelligenza artificiale è spesso entrato in tendenza su X e ha attirato l’attenzione delle principali pubblicazioni crypto per la sua natura controversa: il primo agente AI addestrato esclusivamente dalla community crypto. Senza alcuna moderazione, iDEGEN si è evoluto in ciò che è stato descritto come un magnete di attenzione senza filtri.
Con 2,6 milioni di impression sui social e quasi 25.000 holder, il team di iDEGEN punta ora a lanciare un secondo agente, basato sull'innovativo modello DeepSeek-R1, prevedendo un’ulteriore accelerazione in vista del listing sugli exchange.
iDEGEN OG vs. iDEGEN DeepSeek
iDEGEN si sta posizionando nell’emergente competizione tra intelligenze artificiali sviluppate negli Stati Uniti e in Cina, con un secondo agente basato su DeepSeek che opera parallelamente all’agente originale, basato invece sulla tecnologia AI americana.
Entrambi gli agenti hanno rapidamente guadagnato popolarità, accumulando rispettivamente 11.000 e 17.000 follower, ma il team di iDEGEN è stato chiaro: solo uno dei due sopravviverà.
iDEGEN ha ottenuto risultati significativi nella ICO con un solo agente, e ora le due versioni di iDEGEN sono pronte a competere in uno scontro molto atteso. Con soli 14 giorni rimanenti prima che il token IDGN venga listato sugli exchange, il team si aspetta che questa rivalità in crescita acceleri ulteriormente il coinvolgimento sui social e incrementi i fondi raccolti durante la prevendita.
Tuttavia, questa competizione è temporaneamente sospesa poiché l’agente AI originale sta affrontando il suo terzo ban temporaneo su X: un chiaro segno di quanto il progetto stia oltrepassando i limiti. Il team di iDEGEN prevede un’ondata di supporto simile a quella già sperimentata dopo i precedenti ban, che avevano portato a 1 milione di dollari di acquisti nella prevendita in sole 24 ore.
iDEGEN diventa una figura importante nella community AI
La competizione AI in arrivo rappresenta l’ultimo sviluppo in un lungo e variegato percorso che ha portato iDEGEN al traguardo di 22 milioni di dollari raccolti.
Il progetto è iniziato come una tabula rasa senza filtri, addestrato sui contenuti spesso liberi e senza restrizioni tipici di Crypto Twitter. Di conseguenza, ha sviluppato un modello AI noto per il suo stile comunicativo altamente non convenzionale e diretto.
Sebbene i risultati iniziali fossero primitivi, i post orari di iDEGEN e la capacità di rispondere a chiunque interagisse con esso hanno rapidamente costruito una base di follower dedicata. Da allora, una serie di avanzamenti tecnologici ha migliorato le sue capacità, trasformando il progetto da un semplice esperimento AI a una presenza rilevante nel settore.
L’introduzione della versione V2 ha segnato un importante traguardo, consentendo a iDEGEN di stabilire una presenza su Telegram, interagire con account influenti come aixbt e partecipare a hashtag di tendenza. Questo sviluppo ha portato a raccogliere 1 milione di dollari in sole 24 ore. Successivamente, la versione V3 ha introdotto ulteriori innovazioni, rendendo iDEGEN il primo agente AI a pubblicare contenuti video e a essere lanciato su RedNote: due novità che hanno fatto notizia.
Considerando il crescente slancio negli investimenti AI — dimostrato dall'aumento dell'80% del valore delle azioni Nvidia nell’ultimo anno e dagli investimenti miliardari degli Stati Uniti nell’AI attraverso il Project Stargate — la strategia di sviluppo rapido di iDEGEN lo posiziona come un potenziale leader in questo panorama tecnologico in evoluzione.
iDEGEN si prepara al listing sugli exchange il 27 febbraio
Per rafforzare ulteriormente il coinvolgimento in vista del 27 febbraio, iDEGEN ha introdotto lo staking adattivo con un APY fino al 10.000%.
96 milioni di token sono già stati allocati allo staking dai possessori di IDGN, e il team spera che ciò contribuisca a stabilizzare i prezzi dei token e a massimizzare la fiducia degli investitori dopo il lancio. Tuttavia si prevede che rendimenti così elevati diminuiranno nel tempo, man mano che più partecipanti si uniranno al programma di staking.
Grazie agli aggiornamenti introdotti, iDEGEN è diventata una AI memecoin con una presenza su più piattaforme social e una solida base di follower: elementi chiave in vista del listing sugli exchange.