Le idee e le opinioni espresse in questo articolo sono unicamente quelle dell'autore, e non riflettono necessariamente il punto di vista di Cointelegraph.com. Qualsiasi trade o investimento comporta dei rischi: si consiglia di condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione definitiva.

I dati di mercato sono stati forniti dalla piattaforma di exchange HitBTC.

Il COO del servizio di elaborazione di pagamenti BitPay crede che Bitcoin continuerà a salire, visto l'aumentare dei casi d'uso delle criptovalute in tutto il mondo. Al contrario, il Congressional Research Service, un think tank statunitense, sostiene che le criptovalute vengono utilizzate solo a scopo di investimento e non come denaro.

Jens Weidmann, governatore della banca centrale tedesca e presidente del consiglio di amministrazione della Bank for International Settlements, ha dichiarato che l'adozione delle valute digitali potrebbe destabilizzare il sistema finanziario durante una crisi.

Un recente sondaggio ha rilevato che il 94% dei 150 fondi di dotazione universitari presentava una qualche forma di esposizione in progetti relativi alle criptovalute. Inoltre, il 49% degli intervistati ha affermato che l'allocazione di fondi agli investimenti nel settore crypto è destinata ad aumentare nei prossimi 12 mesi. Come bisognerebbe approcciare il mercato in questo momento? Analizziamo i grafici e scopriamolo.

BTC/USD

Bitcoin (BTC) è sceso fino alla soglia di breakout a 8,496,53$, che ha retto. Questo è un segno rialzista, in quanto conferma la presenza di acquisti in caso di cali minori. Ora, i rialzisti proveranno a spingere la criptovaluta al di sopra della resistenza degli 8.904,92$. In caso di successo, è probabile un'impennata a 10.000$. Le medie mobili sono in aumento e l'RSI si trova in zona overbought. Ciò dimostra che i rialzisti sono al comando. I trader a breve termine possono tentare comprare a 8.950$ con uno stop loss a 8.400$. Tuttavia, poiché il rischio è elevato, consigliamo di utilizzare solo il 30% della posizione abituale. Inoltre, è bene continuare a spostare lo stop loss più in alto man mano che il prezzo sale, dato che si tratta di trade prettamente speculativo.

BTC/USD

La coppia BTC/USD perderà momento se dovesse fare fatica a rimanere sopra gli 8.904,92$, scendendo a 8.496,53$. In caso di breakdown dell'EMA a 20 giorni, potremmo assistere ad una correzione più profonda. Se la coppia precipiterà al di sotto della zona di supporto di 7.413.46$ - 6.933,90$, i ribassisti saranno di nuovo in azione.

ETH/USD

Negli ultimi due giorni, Ethereum (ETH) si è consolidata tra 260$ e 280$. Questo dimostra che i rialzisti non stanno ancora riscattando i propri profitti, in attesa di un ulteriore rialzo. Entrambe le medie mobili sono in crescita e l'RSI si trova in zona overbought. I rialzisti sono quindi in vantaggio.

ETH/USD

La coppia ETH/USD proverà ora a superare la resistenza sopra i 290,92$. In caso di successo, potrà sfidare la zona di resistenza 300$ - 322$. Ci aspettiamo che l'impennata si fermi proprio in questa zona, facendo partire una lieve correzione o un consolidamento. Poiché il potenziale profitto è basso, non stiamo consigliando alcun trade. Se la criptovaluta dovesse scendere sotto l'EMA a 20 giorni, il momento si indebolirà. Sotto i 225,39$ potremmo assistere ad una correzione ancora più profonda.

XRP/USD

Ripple (XRP) sta trovando del profit booking a 0,45$. Tuttavia, la cosa positiva è che non ha perso molto terreno. Ciò aumenta le probabilità di un breakout sopra la zona di resistenza da 0,45$ a 0,47919$. L'EMA a 20 giorni è in salita e l'RSI si trova in zona positiva. Questo dimostra che i rialzisti sono al comando.

XRP/USD

Un breakout della zona di resistenza può spingere la coppia XRP/USD a 0,60$. Tuttavia, se i rialzisti non riusciranno a superare tale zona, la coppia potrebbe rimanere legata al range tra 0,35660$ e 0,45$ per alcuni giorni. Un breakdown dell'intervallo segnalerà una correzione più profonda. I trader possono spostare lo stop loss delle posizioni long a 0,35$.

BCH/USD

Bitcoin Cash (BCH) continua a venir scambiata sopra l'EMA a 20 giorni e sotto la linea di resistenza del canale ascendente. Entrambe le medie mobili sono in aumento e l'RSI si trova in territorio overbought. Ciò indica che i rialzisti sono al comando.

BCH/USD

I rialzisti proveranno ora a sorpassare la linea di resistenza del canale. In caso di successo, la coppia BCH/USD potrebbe guadagnare momento, raggiungendo quota 638,99$. Potremmo consigliare un trade se il prezzo dovesse mantenersi al di sopra del canale. Al momento, non abbiamo individuato alcun setup d'acquisto vantaggioso.

La nostra previsione rialzista non sarà valida se la coppia verrà respinta dalla zona di resistenza, finendo sotto l'EMA a 20 giorni. In tal caso, potrebbe scendere fino alla SMA a 50 giorni.

LTC/USD

Litecoin (LTC) si trova in un trend rialzista. Entrambe le medie mobili sono in crescita e l'RSI è quasi in zona overbought. Tuttavia, la divergenza negativa sulla RSI è un segnale da non trascurare.

LTC/USD

Se la coppia LTC/USD riuscirà a salire al di sopra della zona di resistenza di 121,9018$ - 127,6180$, potrà raggiungere il suo target di 158,91$. Tuttavia, se dovesse venir respinta dalla resistenza, può crollare verso l'EMA a 20 giorni, che dovrebbe fornire supporto. Se così non fosse, la caduta potrebbe estendersi a 91$.

I trader possono osservare l'andamento della criptovaluta intorno ai 121,9018$. Se fatica a muoversi sopra tale soglia, è consigliabile chiudere il 50% delle proprie posizioni long e piazzare uno stop loss di 90$ sulla restante metà.

EOS/USD

EOS ha superato il canale ascendente il 27 maggio, superando con successo anche il test della soglia di breakout. Questo è un segno positivo. Se i rialzisti riusciranno a spingere il prezzo sopra gli 8,2728$, potremmo assistere ad un'impennata a 9$, che può estendersi fino a 9,60$. I trader che amano i rischi possono provare questo setup, con uno stop loss di 7,50$. Consigliamo tuttavia di limitare la dimensione delle proprie posizioni al 30%.

EOS/USD

Al contrario, se i ribassisti dovessero portare la coppia EOS/USD di nuovo nel canale ascendente, avremo un chiaro segnale di profit booking. Il momento si indebolirebbe ulteriormente se la coppia dovesse scendere al di sotto del supporto critico a 6,8299$. In tal caso, potrebbe continuare a rimanere all'interno del canale ascendente.

BNB/USD

Il trend in Binance Coin (BNB) è rialzista. Il pullback dai massimi ha trovato supporto vicino all'EMA a 20 giorni. Questo dimostra che gli acquirenti sono disposti ad entrare in campo durante i cali. Entrambe le medie mobili sono in aumento e l'RSI è quasi in zona overbought. Ciò dimostra che i rialzisti sono in vantaggio.BNB/USD

La coppia BNB/USD proverà di nuovo a raggiungere i suoi target di 40$ e 46,1645899$. Tuttavia, potrebbe trovare delle vendite a livello della linea di resistenza.

Se dovesse venir respinta, potrebbe cadere a livello dell'EMA a 20 giorni. Il prossimo supporto da tenere d'occhio è la SMA a 50 giorni, al di sotto della quale i ribassisti saranno di nuovo in vantaggio.

XLM/USD

Stellar (XLM) sta trovando vendite a 0,14861760$. Un eventuale breakout e chiusura (fuso orario UTC) sopra questa soglia completerebbe un pattern rialzista head and shoulders inverso, che ha un target di 0,22466773$. Manteniamo quindi valida la proposta fornita nella precedente analisi.

XLM/USD

Se i rialzisti non dovessero riuscire a superare la resistenza, la coppia XLM/USD potrebbe consolidarsi tra 0,11507853$ e 0,147620$ per i prossimi giorni. Un eventuale breakdown di questo intervallo indicherebbe debolezza, e potrebbe provocare una caduta sulla spalla destra del pattern.

L'EMA a 20 giorni sta gradualmente salendo, e l'RSI è in territorio positivo. Ciò indica che i rialzisti hanno un lieve vantaggio.

ADA/USD

Negli ultimi tre giorni, Cardano (ADA) è stata scambiata vicino alla resistenza a 0,094256$. Un consolidamento vicino ad essa è un segno positivo, poiché mostra che i rialzisti non hanno fretta di riscuotere i loro profitti. Tuttavia, prima di intraprendere qualsiasi azione consigliamo di attendere una chiusura (fuso orario UTC) sopra la soglia di resistenza. I trader possono seguire la proposta fornita nell'analisi precedente.

ADA/USD

L'EMA a 20 giorni sta gradualmente aumentando e l'RSI è in territorio positivo. Tuttavia, se i rialzisti non dovessero riuscire a superare la prossima resistenza, la coppia ADA/USD potrebbe rimanere vincolata al range 0,0731$ e 0,094256$ per qualche giorno. Un eventuale breakdown di questo intervallo potrebbe far crollare la coppia sul supporto degli 0,057898$.

TRX/USD

Tron (TRX) ha superato la resistenza a 0,03575668 il 27 maggio, registrando però vendite a quota 0,037$. Tuttavia, i rialzisti stanno comprando anche durante i cali meno profondi, dimostrando di non voler aspettare una correzione più pesante. L'EMA a 20 giorni è in crescita e l'RSI è in territorio positivo.

TRX/USD

Il primo target al rialzo è a 0,040$, e una volta superato prevediamo che l'impennata possa raggiungere gli 0,050$. A seconda della performance a 0,040$, potremmo consigliare di confermare i profitti su parte delle posizioni long, spostando più in alto lo stop loss sul resto.

La nostra previsione rialzista non sarà valida se la coppia TRX/USD cambierà direzione dai livelli attuali, precipitando sotto il supporto a 0,02815521$. Osserveremo la criptovaluta per un paio di giorni, e poi rivedremo lo stop loss. Per ora, consigliamo di mantenerlo a 0,025$.

I dati di mercato sono forniti dall'exchange HitBTC.