Giovedì 3 gennaio - dopo qualche segnale positivo di crescita all'inizio di questa settimana, i mercati delle criptovalute sono oggi tornati in rosso. La maggior parte delle prime venti criptovalute per capitalizzazione di mercato sta registrando perdite che arrivano fino al 6% circa, come mostrano i dati di CoinMarketCap.
L'unica eccezione è quella di TRON (TRX), che riesce a conquistare il titolo di miglior performare della top 20 con una crescita di appena l'1%. Il mercato sta probabilmente rispondendo positivamente alla notizia diffusa in queste ore: il client torrent peer-to-peer BitTorrent ha infatti lanciato un token nativo basato su TRON per i suoi utenti.
Al momento della stesura di questo articolo, TRX si posiziona al 10° posto della classifica di CoinMarketCap basata sulla capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 0,02$.
A dieci anni esatti dal "genesis block", il Bitcoin (BTC) è in calo del 2 percento rispetto alla giornata di ieri, con un valore di 3.830$. La settimana scorsa è stata una settimana volatile, nella quale la criptovaluta più famosa al mondo ha sia provato (più volte) ad abbattere il muro dei 4.000$ che toccato valori ben più inferiori, fino a segnare un minimo di 3.600$ proprio all'inizio del grafico settimanale.
Nel complesso, però, questo pattern seghettato ha portato ad una crescita settimanale del 3,5%. A livello mensile, i guadagni scendono all'1,5%.
Grafico settimanale del valore del Bitcoin. Fonte: Bitcoin Price Index di Cointelegraph
Ethereum (ETH), che ha riconquistato il titolo di prima altcoin del mercato, è in calo del 3%, con una quotazione di 148$. Con una capitalizzazione di mercato di 15,4 miliardi di dollari, l'asset guadagna ancora più margine su Ripple (XRP) nella gara al podio. Secondo CoinMarketCap, il token californiano si ferma infatti ad una capitalizzazione di 14,6 miliardi di dollari.
Nonostante le perdite di oggi, Ethereum segna comunque un ottimo guadagno del 23% sul suo grafico settimanale, che sale al 37% su quello mensile.
Grafico settimanale del valore di Ethereum. Fonte: Ethereum Price Index di Cointelegraph
Le perdite di (XRP) sono state sensibilmente più pesanti: l'asset ha perso più del 4% rispetto alla quotazione di ieri, finendo a 0,358$. Negli ultimi sette giorni XRP ha registrato una lieve crescita dell'1,4%, mentre è in rialzo del 2,4% rispetto alla quotazione del mese scorso.
Grafico settimanale del valore di Ripple. Fonte: Ripple Price Index di Cointelegraph
Tra le restanti monete della top ten di CoinMarketCap, EOS (EOS) è quella che ha perso di più: -6,26% rispetto alla quotazione di ieri, che si traduce in un valore di 2,67$. Forti perdite anche per Bitcoin SV (BSV), che però si ferma al 4,7%, finendo a quota 88,44$. Litecoin (LTC) e Bitcoin Cash (BCH) sono entrambe in ribasso del 3%.
Passando alla top 20, si fanno notare le deboli performance di Zcash (ZEC), Monero (XMR) ed Ethereum Classic (ETC), tutte in calo del 5-6%.
La capitalizzazione complessiva del mercato si aggira sui 130,1 miliardi di dollari, circa 2,5 miliardi in meno rispetto a quella della mattinata.
Grafico settimanale della capitalizzazione complessiva del mercato. Fonte: CoinMarketCap
Oggi, Cointelegraph ha segnalato che la piattaforma estone di digital trading DX Exchange comincerà ad offrire azioni tokenizzate delle principali compagnie sulla blockchain di Ethereum, a partire dalla prossima settimana.
Qualche giorno prima, la piattaforma di asset digitali Bakkt, creata dal gestore della Borsa di New York (NYSE), ha annunciato la chiusura del suo primo round di finanziamento, durante il quale ha raccolto 182,5 milioni di dollari da un totale di 12 partner e investitori.