Le idee e le opinioni espresse in questo articolo sono unicamente quelle dell'autore, e non riflettono necessariamente il punto di vista di Cointelegraph.com. Qualsiasi trade o investimento comporta dei rischi: si consiglia di condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione definitiva.

I dati di mercato sono stati forniti dalla piattaforma di exchange HitBTC.

Bitcoin (BTC) ha continuato la sua stellare scalata, e nessun livello di resistenza è riuscito a contenerlo. È passato da 10.000$ a 13.000$ in soli cinque giorni. Ciò è indice di acquisti massicci, che hanno spinto la sua dominance sul resto del mercato al 62,1%, valore che non si registrava da aprile 2017. Il fatto che la ripresa sia guidata dalla criptovaluta leader è un fattore positivo per l'intera asset class.

La sua bassa correlazione agli asset tradizionali lo rende una scommessa interessante per gli attori istituzionali, che desiderano diversificare il proprio portafoglio a causa delle continue tensioni geopolitiche e delle questioni commerciali. Jim Reid, dirigente di  Deutsche Bank, sostiene che anche l'aggressivo taglio dei tassi da parte delle banche centrali abbia contribuito al recente aumento dei prezzi delle criptovalute.

I dati di Genesis Capital mostrano un aumento significativo dell'attività istituzionale negli ultimi 12 mesi. Anche se si tratta di un aumento parabolico e quindi non sostenibile, il netto cambio di ritmo dopo i 10.000$ non si può ignorare. Una volta superata tale soglia, gli analisti hanno di nuovo iniziato a proiettare target molto alti.

BTC/USD

Contrariamente alla nostra ipotesi, Bitcoin ha superato facilmente i livelli di resistenza tra i 12.000$ e i 13.000$ nello stesso giorno. Questo forte acquisto vicino a livelli di resistenza critici dimostra che la domanda è enorme. Quando il momento è così forte, è difficile indicare un livello particolare in cui l'impennata potrebbe fermarsi. Tuttavia, i trader possono comunque tenere d'occhio alcuni target.

BTC / USD

Con il breakout e la chiusura (fuso orario UTC) sopra i 13.000$, la prossima soglia importante è rappresentata dal livello di estensione di Fibonacci a 14.273,84$, mentre quella successiva si trova a 15.433,33$.

Tuttavia, l'RSI ha raggiunto quasi gli 89 punti, il che indica che l'impennata è estremamente overbought nel breve periodo. Anche nella precedente fase rialzista, il valore massimo registrato sull'RSI era 93 punti. Ciò dimostra che i mercati sono vulnerabili ad un forte pullback.

In questa fase di ascesa, la coppia BTC/USD è salita verticalmente, senza aver nemmeno provato a formare una base. Pertanto, durante un eventuale discesa, il supporto logico più vicino è altrettanto distante, e si trova a livello dell'EMA a 20 giorni. Dopo un movimento così netto, prevediamo che la volatilità rimarrà elevata anche nei prossimi giorni. Anche se rischiamo di essere lasciati fuori, crediamo che attualmente la coppia non offra opportunità di acquisto, dal momento che il rapporto rischio/rendimento è molto negativo.

ETH/USD

Ether (ETH) ha superato la resistenza dei 320,840$. Se i rialzisti riusciranno a chiudere (fuso orario UTC) sopra questa soglia, verrà completato un pattern a rounding bottom fondo, che ha un target di 557,43$.

ETH / USD

Entrambe le medie mobili sono in aumento e l'RSI si trova in zona overbought, il che suggerisce che i rialzisti sono al comando. Aspetteremo un nuovo test del livello di breakout prima di consigliare posizioni long. La coppia ETH/USD si indebolirà cambiando direzione e finendo sotto i 320,840$.

XRP/USD

Ripple (XRP) ha difeso la soglia di breakout del triangolo simmetrico il 24 giugno. Entrambe le medie mobili sono in rialzo e l'RSI è in territorio positivo, il che dimostra che i rialzisti sono al comando. Proveranno ora a spingere il prezzo sopra la resistenza degli 0,50500$. In caso di successo, la criptovaluta potrebbe raggiungere gli 0,57259$ e successivamente quota 0,6250$. 

XRP / USD

Se, contrariamente alle nostre aspettative,  la coppia XRP/USD non riuscirà a guadagnare terreno, potrebbe tornare nuovamente al livello di breakout. L'EMA a 20 giorni è appena sotto questa soglia, quindi, ci aspettiamo che agisca da supporto. Tuttavia, in caso di breakdown, potremmo assistere ad una caduta fino alla SMA a 50 giorni. I trader possono spostare lo stop loss delle posizioni long a 0,43$. 

BCH/USD

Bitcoin Cash (BCH) sta tentando di riprendere la sua impennata. Il prezzo può ora salire fino alla linea di resistenza del canale, che ha in passato ha dimostrato di essere un ostacolo importante. In caso di superamento, potremmo assistere ad un'impennata fino a 639$, e successivamente a 889$.

BCH / USD

Al contrario, se la coppia BCH/USD non dovesse riuscire a superare il canale, potrebbe rimanere tra l'EMA a 20 giorni e la linea di resistenza. Entrambe le medie mobili sono in aumento e l'RSI si trova in zona overbought, il che suggerisce che i rialzisti sono in vantaggio. La coppia perderà momento in caso di breakdown dell'EMA a 20 giorni, mentre un eventuale crollo sotto la linea di supporto del canale potrebbe far riprendere il downtrend. 

LTC/USD

Litecoin (LTC) è scesa a livello dell'EMA a 20 giorni il 25 giugno, riuscendo però a difenderla. Ora, i rialzisti proveranno di nuovo a superare quota 140,3450$. In caso di successo, riprenderà il trend rialzista, che può portare il prezzo a 158,91$ e successivamente a 184,7949$. Le medie mobili in crescita e l'RSI in zona positiva indicano che i rialzisti sono in vantaggio.

LTC / USD

Se la coppia LTC/USD non dovesse riuscire a superare la prossima resistenza, i ribassisti proveranno a riportarla sotto l'EMA a 20 giorni. Se questa dovesse cedere, l'uptrend perderà momento, e potremmo assistere ad un calo fino alla SMA a 50 giorni. Pertanto, consigliamo ai trader di mantenere lo stop loss delle loro posizioni long appena sotto l'EMA.

EOS/USD

Il 25 giugno, EOS ha subito una correzione fino alla soglia di breakout di 6,8299$. Attualmente, i rialzisti stanno tentando di farla rimbalzare dal supporto. In caso di successo, potremmo assistere ad un'impennata fino alla linea di resistenza del canale. Una volta superata tale soglia, si potrebbe raggiungere quota 8,6503$. Entrambe le medie mobili sono in rialzo e l'RSI è appena sopra i 50, il che si traduce in un lieve vantaggio rialzista.

EOS / USD

Tuttavia, se i rialzisti non dovessero riuscire a difendere la coppia EOS/USD sopra i 6,8299$, potrebbe ricadere nella linea di supporto del canale. Ci aspettiamo che gli acquirenti difendano questo supporto, come hanno fatto più volta in passato. Tuttavia, in caso di breakdown, la coppia potrebbe precipitare a 4,4930$. Pertanto, consigliamo ai trader di proteggere le proprie posizioni long con uno stop loss a 6,40$.

BNB/USD

Binance Coin (BNB) è scesa sotto l'EMA a 20 giorni il 25 giugno, attivando lo stop loss suggerito nella precedente analisi. Tuttavia, il prezzo non è rimasto al di sotto dell'EMA, indice di acquisti ai livelli inferiori. I rialzisti tenteranno nuovamente di riprendere l'uptrend, che ha dei target di 46,1645899$ e successivamente 50$. Entrambe le medie mobili sono in crescita e l'RSI è in territorio positivo.

BNB / USD

L'unico punto ribassista sul grafico è la divergenza negativa sull'RSI. Se i rialzisti non dovessero riuscire a rimanere sopra i 40$, la coppia BNB/USD potrebbe consolidarsi tra 28$ e 40$ per i prossimi giorni. L'uptrend si indebolirà in caso di breakdown sotto la SMA a 50 giorni. Sotto i 28$ i ribassisti saranno di nuovo in vantaggio, e potremmo assistere ad un'inversione di trend.

BSV/USD

Negli ultimi quattro giorni, Bitcoin SV (BSV) è stata scambiata vicino ai massimi storici di 255,620$. Questo è un segno positivo, perché mostra che i rialzisti non hanno fretta a riscattare i propri profitti.

BSV / USD

Entrambe le medie mobili sono in rialzo e l'RSI è in zona overbought. I rialzisti sono quindi in vantaggio. La prossima parte della salita inizierà con un breakout e una chiusura (fuso orario UTC) sopra 255,620$, che può spingere la coppia BSV/USD a 307,789$ e successivamente a 340,248$.

Al contrario, se i ribassisti dovessero trascinare la coppia sotto la linea di uptrend e l'EMA a 20 giorni, questa perderebbe momento, e potrebbe precipitare fino alla SMA a 50 giorni. Prima di proporre delle nuove posizioni long, attenderemo che la criptovaluta segni un nuovo massimo.

ADA/USD

Cardano (ADA) ha superato la resistenza a 0,10$. Questo è un segno positivo in quanto completa due pattern rialziste: un modello a triangolo ascendente e un modello a rounding bottom. Questi pattern hanno rispettivamente dei target di 0,1407239$ e 0,171729$. Se questi livelli vengono superati, l'impennata potrebbe addirittura estendersi a 0,20$. Entrambe le medie mobili sono in calo e l'RSI è in territorio positivo, il che suggerisce che i rialzisti sono in vantaggio.

ADA / USD

Pertanto, i trader possono acquistare in caso di breakout e chiusura (fuso orario UTC) sopra 0,10$ e impostare uno stop loss iniziale di 0,070$, che può essere spostato in un secondo momento. C'è una piccola resistenza a 0,111510$. Se la criptovaluta farà fatica a superala, i trader possono chiudere le loro posizioni. Tuttavia, poiché la coppia ADA/USD si è consolidata vicino ai 0,10$ negli ultimi giorni, ci aspettiamo che gli 0,111510$ vengano superati facilmente.

Se, contrariamente alla nostra ipotesi, la coppia dovesse scendere sotto 0,10$, potrebbe rimanere vincolata al range 0,0738869$ e 0,10$ per qualche giorno. Se dovesse finire sotto il margine inferiore dell'intervallo, la caduta potrebbe estendersi a 0,0592761$.

TRX / USD

Tron (TRX) sta trovando resistenza a sopra 0,040$. Sia il 2 che il 25 giugno, i rialzisti hanno spinto il prezzo sopra la resistenza, senza però riuscire a sostenerlo. Tuttavia, entrambe le medie mobili sono in rialzo, e l'RSI si trova in territorio positivo.TRX / USD

Se la coppia TRX/USD riuscirà a salire e rimanere sopra quota 0,040$, potrebbe raggiungere i 0,50$. Al contrario, un eventuale cambio di direzione dai livelli attuali potrebbe causare una caduta fino all'EMA a 20 giorni. Se anche questa dovesse cedere, la coppia potrebbe subire una correzione fino a 0,029$. Il rapporto rischio/rendimento non è abbastanza appetibile, quindi non consigliamo di aprire posizioni long.

I dati di mercato sono forniti dall'exchange HitBTC.