Il debito federale degli Stati Uniti raggiunge la cifra record di 37.000 miliardi di dollari, alimentando le voci secondo cui l'aumento del deficit e la potenziale crescita dell'offerta di moneta potrebbero determinare un rialzo di Bitcoin fino a 132.000$ entro la fine dell'anno.
“Grazie al One Big Beautiful Bill Act, il debito ha appena superato formalmente la soglia dei 37.000 miliardi di dollari”, afferma il deputato Thomas Massie in un post odierno.
Il deficit degli Stati Uniti è salito al suo ultimo record un mese dopo che il presidente Donald Trump ha firmato il One Big Beautiful Bill Act il 4 luglio, che secondo lui avrebbe tagliato fino a 1.600 miliardi di dollari di spesa federale.
Gli analisti sostengono che l'aumento del deficit potrebbe alla fine innescare una politica più espansiva, compreso il quantitative easing, ovvero l'acquisto su larga scala di titoli obbligazionari da parte delle banche centrali per iniettare liquidità nel sistema finanziario.
I sostenitori di Bitcoin ritengono che l'aumento dell'offerta di moneta e i crescenti timori di inflazione possano portare a un rinnovato riconoscimento della scarsità monetaria di Bitcoin (BTC), spingendo la prima criptovaluta al mondo verso nuovi massimi storici.
Correlato: Boom aziendale di Bitcoin solleva timori di nazionalizzazione alla “Fort Knox”
Analisti delineano la strada verso i 132.000$
I dati del Tesoro statunitense evidenziano come il debito degli Stati Uniti sia aumentato da 26.700 miliardi di dollari nel 2020 a oltre 37.000, registrando un incremento del 38% in soli cinque anni.
Durante lo stesso periodo, Bitcoin è aumentato di oltre il 925%, con una crescita storica del prezzo “direttamente correlata” al debito degli Stati Uniti, secondo Ryan Lee, chief analyst del crypto exchange Bitget.
“In definitiva, ciò influirà sul sistema monetario americano, poiché una notevole quantità di denaro sarà impiegata per ripagare tale debito”, riferisce.
“Più il debito cresce, maggiore è la probabilità che il prezzo di BTC raggiunga nuovi massimi”.
Oltre a ciò, il governo degli Stati Uniti potrebbe anche iniziare a prendere in considerazione Bitcoin per ripianare il suo “enorme debito pubblico”, ribadisce Lee, aggiungendo che “le probabilità sono a favore di Bitcoin”.
In un post pubblicato il 5 giugno su X, Elon Musk ha criticato il disegno di legge sulla spesa, avvertendo che “aumenterebbe il deficit a 2.500 miliardi di dollari”
Il rimborso del debito potrebbe anche portare ad un aumento dell'offerta di moneta M2 globale, che potrebbe costituire il prossimo significativo catalizzatore per il prezzo di Bitcoin.
Sulla base della sua correlazione con BTC, la crescente offerta di moneta potrebbe spingere Bitcoin oltre i 132.000 dollari entro fine 2025, stando alle stime di Jamie Coutts, chief crypto analyst di Real Vision.
Sulla base della sua correlazione con l'offerta di moneta fiat, l'aumento dell'inflazione e dell'offerta di moneta M2 potrebbero catalizzare il rialzo di Bitcoin fino a 132.000$ entro fine 2025.
Tuttavia, tale stima appare modesta rispetto alle prospettive condivise da Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX e chief investment officer di Maelstrom, il quale prevede che Bitcoin potrebbe salire anche a 250.000$ qualora la Federal Reserve statunitense decidesse di ricorrere al QEin risposta alle crescenti pressioni inflazionistiche.