Giammarco Brega

Giammarco Brega è un Dottore Commercialista e Revisore Legale classe 1988. Si occupa di consulenza fiscale e finanziaria, business planning e finanza agevolata.Nel 2015 ha costituito insieme ad un amico la CB Digital Company Srl, una società che si occupa di social media marketing, con un duplice obiettivo: affiancare brand multinazionali nello sviluppo di strategie di comunicazione e favorire la digitalizzazione delle PMI.Ama discutere di innovazione: da qualche anno a questa parte la tecnologia blockchain e le dinamiche della token economy sono diventate la sua passione, e favorirne l’impiego da parte delle PMI uno dei suoi obiettivi.

Articoli dell'autore

Approfondimento
Un estratto della bozza della prossima Legge di Bilancio mostra ben 5 articoli legati alle criptovalute: quali sono le novità? Ce lo spiega il dottore commercia...
Legge di Bilancio sulle criptovalute: in arrivo il condono?
Giammarco Brega
2022-11-27T16:10:00+00:00
9763
Approfondimento
L'azienda che emette utility token deve aggiungere l'IVA al prezzo di cessione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
Gli utility token emessi tramite ICO sono assoggettabili ad IVA?
Giammarco Brega
2022-10-23T15:25:00+01:00
737
Approfondimento
La Regione Lombardia ha approvato un contributo a fondo perduto fino a 50.000€. Chi può richiederlo? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Gi...
Lombardia, contributo a fondo perduto per realtà virtuale e blockchain: ecco chi può richiederlo
Giammarco Brega
2022-10-09T17:30:00+01:00
4126
Approfondimento
È davvero possibile ottenere un credito di imposta al 50% per investimenti nel metaverso? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Bre...
Credito di imposta al 50% per investimenti nel metaverso
Giammarco Brega
2022-09-25T13:35:00+01:00
3197
Approfondimento
Le entrate derivanti dallo staking di criptovalute vanno sempre dichiarate? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
Quando non è necessario dichiarare redditi derivanti da crypto in staking?
Giammarco Brega
2022-09-04T14:40:00+01:00
4430
Approfondimento
La remunerazione derivante dalle attività di staking di criptovalute produce reddito di capitale? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giamm...
Staking crypto tassato come reddito di capitale: il parere dell’Agenzia delle Entrate
Giammarco Brega
2022-08-28T14:30:00+01:00
5118
Approfondimento
Il Mise metterà a disposizione 45 milioni di euro per progetti legati a blockchain, intelligenza artificiale e IoT. Chi può usufruire di questi fondi, e come fa...
Agevolazioni 2022 in Italia: investimenti in blockchain coperti fino al 70%
Giammarco Brega
2022-07-17T15:10:00+01:00
3655
Approfondimento
Chi dovrà iscriversi al nuovo registro degli operatori di criptovalute dell'Organismo Agenti e Mediatori? Quali dati bisogna comunicare, ed entro quale data? Ce...
Registro degli operatori di criptovalute: chi è obbligato ad iscriversi?
Giammarco Brega
2022-06-26T16:00:00+01:00
2858

Seguici su Twitter