La Legge di Bilancio 2025 permette di rivalutare il valore delle crypto detenute al 1° gennaio 2025. Come funziona nello specifico? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
Giammarco Brega
Giammarco Brega è un Dottore Commercialista e Revisore Legale classe 1988. Si occupa di consulenza fiscale e finanziaria, business planning e finanza agevolata. Nel 2015 ha costituito insieme ad un amico la CB Digital Company Srl, una società che si occupa di social media marketing, con un duplice obiettivo: affiancare brand multinazionali nello sviluppo di strategie di comunicazione e favorire la digitalizzazione delle PMI. Ama discutere di innovazione: da qualche anno a questa parte la tecnologia blockchain e le dinamiche della token economy sono diventate la sua passione, e favorirne l’impiego da parte delle PMI uno dei suoi obiettivi.
- Approfondimento
Rivalutazione criptovalute 2025: conviene veramente? - Approfondimento
Legge di Bilancio 2025: ecco le novità su Bitcoin e altre criptovalute Quali modifiche apporterà la Legge di Bilancio 2025 per i crypto-investitori? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Tasse crypto 2023 e 2024 al 12,5% anziché al 26%? Ecco cosa occorre sapere I crypto-investitori possono davvero recuperare il 50% delle imposte già versate nel 2023 e 2024? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Rivalutazione criptovalute: quando e come pagare Il comma 133 della legge 197/2022 prevede la possibilità di effettuare la rivalutazione del prezzo di acquisto delle proprie criptovalute. In cosa consiste? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
La sanatoria criptovalute ha una data di scadenza: 30 novembre 2023 L'Agenzia delle Entrate ha introdotto una sanatoria per coloro che non hanno dichiarato i redditi delle cripto-attività detenute al 31 dicembre 2021: un'ultima possibilità di regolarizzare la propria posizione
- Approfondimento
Tassazione crypto, prorogato il versamento delle imposte: cosa significa? I contribuenti avranno tempo fino al 30 settembre per rivalutare le proprie criptovalute: il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega esamina la norma a cui fa riferimento il comunicato del Ministero
- Approfondimento
Sanatoria criptovalute: conviene sfruttarla? La Legge di Bilancio 2023 include la possibilità di rimediare al mancato inserimento delle proprie criptovalute nelle passate dichiarazioni dei redditi. Conviene davvero farlo? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Tasse criptovalute: come calcolarle dal 2023 La Legge di Bilancio 2023 prevede che sia il contribuente stesso a calcolare il costo d'acquisto delle proprie criptovalute: come fare? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Criptovalute nel bilancio aziendale: le novità del 2023 È possibile inserire criptovalute nel bilancio della propria azienda? Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 in merito? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 sugli NFT? Dove vengono inseriti gli NFT nella Legge di Bilancio 2023? Come viene disciplinata la loro tassazione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Legge di Bilancio 2023 e criptovalute: le novità Nella Legge di Bilancio 2023 si affronta anche il tema della tassazione delle criptovalute: cosa è cambiato? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Legge di Bilancio sulle criptovalute: in arrivo il condono? Un estratto della bozza della prossima Legge di Bilancio mostra ben 5 articoli legati alle criptovalute: quali sono le novità? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Gli utility token emessi tramite ICO sono assoggettabili ad IVA? L'azienda che emette utility token deve aggiungere l'IVA al prezzo di cessione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Lombardia, contributo a fondo perduto per realtà virtuale e blockchain: ecco chi può richiederlo La Regione Lombardia ha approvato un contributo a fondo perduto fino a 50.000€. Chi può richiederlo? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Credito di imposta al 50% per investimenti nel metaverso È davvero possibile ottenere un credito di imposta al 50% per investimenti nel metaverso? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Quando non è necessario dichiarare redditi derivanti da crypto in staking? Le entrate derivanti dallo staking di criptovalute vanno sempre dichiarate? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Staking crypto tassato come reddito di capitale: il parere dell’Agenzia delle Entrate La remunerazione derivante dalle attività di staking di criptovalute produce reddito di capitale? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Agevolazioni 2022 in Italia: investimenti in blockchain coperti fino al 70% Il Mise metterà a disposizione 45 milioni di euro per progetti legati a blockchain, intelligenza artificiale e IoT. Chi può usufruire di questi fondi, e come fare per accedervi? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Registro degli operatori di criptovalute: chi è obbligato ad iscriversi? Chi dovrà iscriversi al nuovo registro degli operatori di criptovalute dell'Organismo Agenti e Mediatori? Quali dati bisogna comunicare, ed entro quale data? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Collasso di Terra Luna: quando è possibile dedurre le minusvalenze? Da un giorno all'altro, gli investitori in Luna hanno perso tutto: è possibile dedurre le minusvalenze? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Plusvalenze generate tramite criptovalute: quando si pagano le tasse? Se vendo criptovalute a un prezzo superiore al costo d'acquisto, generando così una plusvalenza, devo sempre pagare le tasse? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Monitoraggio fiscale e criptovalute: è sempre obbligatorio? Le criptovalute sono attività estere di natura finanziaria? Qual è il parere dell'Agenzia delle Entrate e della Corte Europea? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Tassazione degli NFT: quanto bisogna pagare e come farlo La vendita di un NFT genera un reddito imponibile? Per quanto riguarda invece eventuali royalties? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Cosa succede se non dichiaro le criptovalute? In Italia le criptovalute sono considerate alla stregua di valute estere: quali sono le possibili sanzioni in caso di mancata dichiarazione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Trading di criptovalute: su token e Bitcoin si applica l'IVA? L'attività di trading di criptovalute può essere considerata una prestazione di servizi soggetta a IVA? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Valore Bitcoin in bilancio aziendale: conviene inserirlo? Come funziona il possesso di criptovalute per le aziende? Tali asset rappresentano un reddito imponibile? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Tasse sulle criptovalute: a quanto ammontano? Come si calcola la plusvalenza da tassare, o minusvalenza da dedurre, in caso di vendita di criptovalute? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Devo pagare le tasse sulle criptovalute? Bisogna pagare le tasse quando si spostano criptovalute da un wallet a un altro? E quando invece si eseguono operazioni crypto-to-crypto? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Acquisto criptovalute da privato: cosa sapere per essere in regola con il fisco Il possesso di criptovalute genera un reddito imponibile? Se sì, di che tipo? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
- Approfondimento
Criptovalute nelle dichiarazioni dei redditi: vanno sempre dichiarate? Quando bisogna dichiarare le proprie criptovalute nella dichiarazione dei redditi? Quali le possibili sanzioni? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega