Notizie decentralizzazione

Il termine “decentralizzazione” indica il processo di distribuzione o dispersione del potere, allontanandolo da un’autorità centrale. La maggior parte dei sistemi governativi e finanziari oggi esistenti sono centralizzati: vale a dire che la loro gestione è affidata da una singola autorità, come ad esempio una banca centrale o un apparato statale. Questo sistema presenta parecchi svantaggi, tutti derivanti dal fatto che una singola autorità centrale rappresenta anche un singolo punto debole nel sistema: qualsiasi malfunzionamento in cima alla gerarchia, intenzionale o meno, porta inevitabilmente ad effetti negativi sull’intero sistema. Il Bitcoin è stato progettato come un’alternativa decentralizzata al denaro elargito dal governo, e non presenta quindi un unico punto di rottura: questo lo rende più flessibile, efficiente e democratico rispetto alle valute tradizionali. La tecnologia alla base del Bitcoin, la Blockchain, è ciò che consente tale decentralizzazione, in quanto ogni singolo utente può diventare uno dei tanti processori di pagamento della rete. In seguito alla nascita del Bitcoin sono state create moltissime altre criptovalute, o Altcoin, e gran parte di esse fanno uso della tecnologia Blockchain per garantire un certo livello di decentralizzazione.

Tag correlate:

Notizie
La Banca d'Italia chiede al regolatore un controllo più attento riguardo le stablecoin, che, a suo dire, "non si sono dimostrate affatto stabili"
La banca centrale italiana chiede un quadro normativo per prevenire una "corsa" alle stablecoin
Brayden Lindrea
2023-06-29T10:30:00+01:00
1693
Notizie
Nonostante gli avvertimenti sull'"inutilità" di Bitcoin, a quanto pare la Cina non ha mai proibito ai suoi cittadini di utilizzare la criptovaluta.
Bitcoin in rialzo del 36% su base annua, dopo che la Cina aveva avvertito che BTC si sarebbe "diretto verso lo zero"
Helen Partz
2023-06-21T16:20:00+01:00
9242
Notizie
EDX Markets è sostenuto da grandi istituzioni finanziarie come Citadel Securities, Fidelity Investments e Charles Schwab
I giganti di Wall Street sostengono EDX Markets, un nuovo exchange di criptovalute
Judith BannermanQuist
2023-06-21T13:15:00+01:00
1088
Intervista
Il professore dell'Università di Stanford David Tse ha sperimentato un modo per utilizzare Bitcoin per proteggere le blockchain proof-of-stake.
Come Bitcoin può contribuire a rendere sicuri i protocolli blockchain proof-of-stake
Gareth Jenkinson
2023-06-12T18:10:00+01:00
1053
Notizie
EBSI Vector e Protokol, fornitore di servizi blockchain, stanno creando un programma di verifica delle credenziali per i cittadini dell'UE basato su blockchain
L'Unione europea intende utilizzare la blockchain per la verifica delle credenziali formative e professionali
Savannah Fortis
2023-06-09T13:20:00+01:00
579
Notizie
All'indomani dell'attacco, Atomic Wallet — insieme ad alcuni investigatori blockchain — ha intensificato gli sforzi per rintracciare e recuperare i fondi rubati
Atomic Wallet afferma che l'hack ha colpito l'1% degli utenti attivi, ma gli investitori sostengono il contrario
Arijit Sarkar
2023-06-05T09:30:00+01:00
535
Notizie
Il protocollo blockchain Anoma, incentrato sull'intento, si assicura un finanziamento di 25 milioni di dollari per continuare a sviluppare la sua architettura d...
Azienda blockchain raccoglie 25 milioni di dollari per sviluppare un'architettura di terza generazione
Gareth Jenkinson
2023-05-31T18:30:00+01:00
962
Notizie
Nel corso di un'intervista, Michael Saylor ha discusso di come le reti crittografiche come Bitcoin possano promuovere la sicurezza e combattere i problemi di fi...
Bitcoin può portare "costo e conseguenze nel cyberspazio" e aumentare la sicurezza — Michael Saylor
Ana Paula Pereira
2023-05-29T09:30:00+01:00
2739

Seguici su Twitter