Le memecoin non sono una moda destinata a scomparire con l'avvento degli investitori istituzionali, ma rappresentano la naturale evoluzione delle altcoin e il futuro del trading retail
Alberto Cuculachi
Alberto Cuculachi è un imprenditore, divulgatore e professore universitario in Marketing e Business Development. Segue il mondo blockchain dal 2013, e nel 2021 ha fondato il canale YouTube DeFi Talks. Nell’ultimo anno, attraverso i suoi canali ha raggiunto più di mezzo milione di persone in oltre 100 Paesi diversi. È oggi impegnato nella creazione di contenuti formativi e strumenti utili a rendere il mondo crypto e DeFi alla portata di tutti.
- Opinione
Le memecoin sono soltanto una bolla? Forse no, ecco perché - Analisi
Analisi controcorrente: la vera performance delle altcoin in questo ciclo di mercato I dati smentiscono il mito della dominance di Bitcoin: un'analisi più ampia rivela un ecosistema crypto sempre più diversificato ed eterogeneo
- Approfondimento
Che cos'è il restaking e perché è importante per il futuro del Web3? Il restaking consente di mettere in staking gli stessi token sia sulla blockchain principale che su altri protocolli, migliorando la loro sicurezza e guadagnando ricompense aggiuntive. Come funziona?
- Approfondimento
Il futuro della finanza è tokenizzato: gli asset del mondo reale arrivano su blockchain Tokenizzazione di titoli, azioni, immobili e altri asset reali su blockchain: una rivoluzione in atto che sta trasformando il panorama degli investimenti
- Approfondimento
Interoperabilità: una questione cruciale per il futuro delle criptovalute Quasi certamente il tema dell'interoperabilità polarizzerà l'attenzione nella prossima bull run: il futuro delle criptovalute è cross-chain
- Opinione
Una regolamentazione più stringente è il prezzo da pagare per l'evoluzione del settore crypto I fari dei regolatori cambieranno il mondo delle criptovalute, ma questo non sarà necessariamente un male: al contrario, potrebbe essere il volano che darà il via alla prossima bull run
- Approfondimento
Yield Farming con leva nella DeFi: di cosa si tratta? La DeFi permette di coniugare il concetto di leva finanziaria a quello di Yield Farming: gli utenti possono prendere in prestito del capitale per farlo lavorare, massimizzando le ricompense
- Approfondimento
In futuro, la blockchain potrebbe rendere obsoleta la figura del notaio L'avvento della blockchain sta creando soluzioni di verifica automatiche e democratiche, supportate da un'infrastruttura tecnologica e algoritmi matematici
- Approfondimento
DeFi e criptovalute sostituiranno il mondo della finanza tradizionale? Criptovalute e denaro fiat hanno poco in comune: la paura che i crypto-asset possano sostituirsi alle valute nazionali è del tutto infondata?
- Approfondimento
Slang DeFi e crypto: 10 parole che devi conoscere Hodl, rug pull, degen: ma che significano questi termini? In questa guida vi spiegheremo il significato e l'origine di alcuni dei vocaboli più utilizzati nel mondo crypto e DeFi
- Guida crypto
Finanza Decentralizzata: tre motivi per iniziare a usare la DeFi, e perché farlo con cautela Bisogna ammetterlo, il termine “Finanza Decentralizzata” fa un po’ paura. Ma nei prossimi anni la DeFi potrebbe cambiare la vita di miliardi di persone: ecco come