Nonostante nel 2024 l'utilizzo del carbone a livello mondiale sia salito a nuovi massimi, il mining di Bitcoin ha preso le distanze da questa fonte di energia.
Nel primo trimestre del 2025 Tether ha acquisito 8.888 Bitcoin, incrementando le sue riserve totali a oltre 100.000 BTC malgrado le incombenti pressioni normative.
Il nuovo strumento Privacy Pools mira ad incrementare il livello di privacy della blockchain, cercando al contempo di garantire la conformità normativa
La stablecoin USD1 connessa a Trump potrebbe complicare gli sforzi bipartisan per promuovere una legislazione sulle stablecoin negli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni di conflitto d'interesse nel Congresso.
Il CEO di BlackRock, Larry Fink, ha avvertito che l'aumento del debito statunitense potrebbe spingere gli investitori verso Bitcoin, minacciando il dominio globale del dollaro
Strategy di Michael Saylor ha acquistato 22.000 BTC per quasi 2 miliardi di dollari, nonostante le preoccupazioni per l'annuncio sui dazi di Trump del 2 aprile e l'aumento dell'incertezza del mercato
Tether ha investito 10,8 milioni di dollari nella società italiana di media Be Water, acquisendo una quota del 30,4% al fine di espandere i contenuti digitali e sostenere il giornalismo indipendente
Gli ex-clienti europei di FTX possono ora avviare la richiesta di rimborso. La procedura avverrà in due fasi: verifica KYC e successiva distribuzione dei fondi in euro
Gli utenti dello Spazio Economico Europeo possono ancora custodire i token non conformi a MiCA, come USDt di Tether, e scambiarli in contratti perpetui
CertiK afferma che nel mese sono stati rubati oltre 33 milioni di dollari, ma l'aggregatore di exchange decentralizzati 1inch è riuscito a recuperare una parte dei fondi rubati, abbassando il totale
Il progetto WLFI, sostenuto da Trump, ha triplicato le sue partecipazioni in ETH negli ultimi mesi, il che potrebbe finalmente contribuire al rilancio di Ethereum durante il mese di aprile.
Metaplanet, soprannominata “la MicroStrategy asiatica”, ha emesso 2 miliardi di yen (13,3 milioni di dollari) in obbligazioni a tasso zero per sfruttare il recente ribasso di prezzo di Bitcoin ed incrementare le sue partecipazioni in BTC.
Bitcoin continua a seguire l'andamento dei mercati azionari: occhi puntati sul 2 aprile, giorno in cui Trump delineerà in modo definitivo i dazi commerciali. Analisi del trader e imprenditore Mirko Castignani
Gli investitori in criptovalute si orientano verso le stablecoin e gli asset del mondo reale, mentre i dazi commerciali di Trump previsti per il 2 aprile scatenano la volatilità e i timori di incertezza macroeconomica.
Binance annuncia il trading CEX-to-DEX: gli utenti potranno utilizzare le stablecoin supportate per acquisire token sulle reti Ethereum, Solana, Base e BNB Smart Chain
Tracy Jin, COO dell'exchange MEXC, ha discusso dei rischi della centralizzazione nel settore della tokenizzazione degli RWA, tra cui censura e confisca
Pare che la Financial Services Agency giapponese pianifichi di modificare alcune leggi, per poter classificare le criptovalute come prodotti finanziari già entro il 2026